Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Gennaio 2019
La ricerca oncologica italiana riparte dall’impegno di Airc e Firc che per il 2019 sostengono 524 progetti di ricerca, 101 borse di studio e 24 programmi speciali con l’obiettivo di rendere il cancro sempre più curabile
di Redazione
È la fotografia dei giovani oggi. Ma i ragazzi non sono tutti uguali, non hanno le stesse possibilità, non sempre hanno una famiglia su cui poter contare, non hanno accesso a pari opportunità educative. Molte le differenze tra maschi e...
Sabato 26 gennaio i volontari dell’associazione che dal 1965 combatte contro il cancro colorano d’arancio 3.000 piazze e più di 700 scuole con Le Arance della Salute, primo appuntamento dell’anno per sostenere il lavoro di circa 5.000 ricercatori e promuovere...
23 Gennaio 2019
Ecco i pensieri di pace elaborati dai bambini della scuola elementare Guido Pitocco in visita al CARA Castel Nuovo di Porto insieme al Portavoce UNICEF Italia Andrea Iacomini che sono stati consegnati oggi allo staff del Presidente della Repubblica, Sergio...
Il Tavolo Asilo esprime sconcerto e indignazione per la modalità con cui è gestita la chiusura del C.A.R.A. di Castelnuovo di Porto. E le ong si chiedono, era necessario, senza alcun preavviso, lasciare più di cento lavoratori del CARA per...
Nelle ultime due settimane, le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) in Libia hanno osservato un netto aumento del numero di persone trattenute nei centri di detenzione a Misurata e Khoms e anche a Tripoli. Ci sono donne, di cui...
«Se oggi il primo lotto del nuovo Centro Nazionale è già operativo e stiamo costruendo il secondo lotto è anche grazie a chi ha ricordato la Lega nelle ultime volontà. Non è necessario avere ingenti patrimoni per predisporre un testamento...
Da un giorno all'altro, senza il minimo preavviso, si avvia lo sgombero di una struttura che ospita oltre 500 persone, in parte prelevate e "deportate" in altre regioni verso ignota destinazione, altri semplicemente lasciati per strada perché, pur essendo titolari...
22 Gennaio 2019
Continueranno ad accogliere a proprie spese le circa 500 persone che in base alla nuova legge non hanno più diritto all'accoglienza e al relativo contributo. «Rispettiamo le istituzioni ma la nostra coscienza ci impone di andare oltre quanto previsto dallo...
Tutti gli assessori al lavoro che ieri hanno incontrato il Ministro Luigi Di Maio hanno manifestato una forte preoccupazione su tempi, personale e modalità organizzative che caratterizzeranno la fase attuativa del decreto sul reddito di cittadinanza. Eccole
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive