Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Gennaio 2019
Per Vincenzo Falabella, Presidente FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap): «nessun propagandato aumento delle pensioni di invalidità e l’importo del reddito di cittadinanza sarà, in tutti i casi, più basso quando in famiglia c’è un disabile, un titolare di pensione sociale,...
di Redazione
È possibile sintonizzarsi con i bisogni formativi dei ragazzi e delle ragazze a rischio di dispersione scolastica, in modo tale da “rimetterli in pista”? È possibile pensare una scuola più aperta, partner educativo essenziale ma non unico dell’accompagnamento all’età adulta...
Attiva fino al 23 febbraio la raccolta fondi per due iniziative: un workshop promosso da Arturo Brachetti per giovani artisti emergenti e una raccolta nei mercati alimentari di Torino per combattere lo spreco e “trasformare” il cibo povero in ricette
Nel centenario dell’Appello ai «liberi e forti» e nel 60° anniversario della morte di don Luigi Sturzo a Roma, nella Basilica dei Santi XII Apostoli il presidente della Conferenza episcopale italiana: «Oggi, a distanza di cento anni, questo appello risuona...
17 Gennaio 2019
Il Reddito di Cittadinanza è stato presentato come «una misura di reinserimento nel mondo del lavoro che serve ad integrare i redditi familiari». Il Ministro Di Maio cita «le tante marce Perugia-Assisi fatte insieme con tutti coloro che credono in...
Gigi De Palo: «Il Reddito di cittadinanza così com’è stato approvato è una misura studiata scientificamente per i single, non prendendo nemmeno in esame i bisogni delle famiglie»
Resi noti i dati per l'anno di imposta 2016: il totale dichiarato risulta pari a 840 milioni di euro, attribuibile per il 21% alle Fondazioni bancarie, per il 18% agli Enti e Istituti di previdenza e assistenza e per il...
Per partecipare al bando su Progetti dal Basso c’è tempo dal 16 gennaio al 15 febbraio 2019. Una volta superate le selezioni potranno svolgere la raccolta dal 18 marzo al 20 maggio. I progetti che raccoglieranno dal pubblico almeno il...
Al servizio delle associazioni e dei volontari, sarà un attore dello sviluppo locale sui territori della regione. Eletto come presidente Renzo Razzano. La nuova realtà frutto della fusione dei due precedenti Centri di servizio Cesv e Spes
La cancellazione dell’aggravio per gli enti non profit non entrerà nel decreto semplificazioni ma prenderà la strada di un provvedimento autonomo. Ma sui tempi non ci sono certezze
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive