Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Gennaio 2019
Prudente la posizione di Fand: «Non abbiamo mai avuto problemi di spazi di confronto con gli esponenti governativi e, se oggi l’urgenza richiede di procedere in tempi brevi, sono certo che durante i passaggi parlamentari potremo confidare su un dialogo...
di Redazione
10 Gennaio 2019
In una nota di Palazzo Chigi qualche indicazione sulla soluzione prospettata. Conte, “in prossime settimane regime fiscale transitorio “Per non penalizzare enti in attesa di riforma del Codice”
La convocazione si è infatti resa necessaria per adeguare i testi statutari alla nuova normativa del Codice del Terzo Settore. Il nuovo testo verrà votato articolo per articolo
Azione congiunta dei sindaci di Baselice, Castelpoto, Chianche, Molinara, Petruro Irpino, Roccabascerana, San Bartolomeo in Galdo, Santa Paolina, tutti a cavallo tra le province di Benevento e Avellino
Mercoledi, 23 gennaio 2019 ore 20, l’anteprima di una nuova produzione con un grande protagonista del balletto, il coreografo Angelin Preljocaj, sarà la prossima serata del Teatro alla Scala a favore della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per...
«Auspichiamo che questo possa essere un ulteriore passo per una collaborazione con le Istituzioni in grado di portare dei benefici concreti nella vita delle persone sordocieche e delle loro famiglie, spesso sole», ha detto Rossano Bartoli. Tra i temi affrontati,...
Stamattina a palazzo Chigi il premier Giuseppe Conte e il sottosegretario al Welfare con delega al Terzo settore Claudio Durigon hanno incontrato i rappresentanti del Terzo settore. Durigon: «Le coperture di ci sono, in qualche modo abbiamo trovato la quadra»....
La scadenza del termine per la presentazione dei progetti da parte degli enti slitta alle ore 14 del 18 gennaio
Chiuso un negoziato complesso al termine del percorso di attuazione della riforma del Credito Cooperativo. Previste disposizioni di carattere organizzativo, economico, sociale e l’avvio di un “tavolo” di confronto programmatico permanente. Spazio anche a norme di tutela della genitorialità e...
I lavoratori della Rai di Milano: “Se la Rai deciderà di trasmettere comunque l’evento, chiediamo che il personale in partenza sia composto tutto da donne: giornaliste, commentatrici, registe, operatrici, montatrici e tutto l’altro personale necessario, le professionalità ci sono e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive