Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Gennaio 2019
Anche la Sardegna ha la sua legge regionale "no slot". Lobbysti e affaristi hanno tentato fino all'ultimo di sabotare il dibattito, ma hanno perso. Le macchinette dovranno essere a non meno di 500 metri da scuole, chiede, asili, ospedali, circoli...
di Redazione
9 Gennaio 2019
Una scheda riassuntiva dei provvedimenti più significativi nel campo del welfare. Così così azzardo e disabilità, soprattutto rispetto alle promesse fatte. Diminuiscono invece i fondi per servizio civile e cooperazione allo sviluppo. Ma il carico da 90 è stata la...
Gigi De Palo (Forum Famiglie): «6mila euro all’anno per un single, 7.560 euro per un pensionato e appena 1.200 euro annui per un figlio minorenne? Sono di fatto appena 100 euro al mese: troppo poco per riuscire a sostenere chi...
Da una rilevazione dell’Unione europea delle cooperative fra le realtà italiane associate da Nord a Sud – in relazione agli ultimi dati statistici – emerge come le cooperative sociali e di servizi si confermano tra i principali creatori di lavoro
In queste ore il senatore del M5S Matteo Mantero ha depositato in Senato un disegno di legge per legalizzare la coltivazione, la lavorazione e la vendita della cannabis. Contrario il ministro leghista con delega sulle dipendenze («Non è nel contratto»)....
Gli studenti del master Let's go dell'Università di Siena affidano a Vita.it le loro impressioni. Con la voglia di costruire un futuro diverso, in Italia o nel proprio paese d'origine, proprio a partire dagli strumenti cooperativi
La Fish parla di «delusione e sconcerto» fra le persone con disabilità e le famiglie, «a fronte delle aspettative verosimilmente deluse» sull'aumento delle pensioni alle persone con disabilità da 280 euro a 780, aspettative alimentate «da reiterate dichiarazioni del ministro...
Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile sul bando “Adolescenza”, “Panthakù. Educare dappertutto” vede il coinvolgimento di 25 partner tra pubblici e privati e ha come protagonisti gli alunni di quattro scuole...
Nel giorno della cerimonia d’apertura, l’attrice di teatro civile Tiziana Di Masi, protagonista di #IOSIAMO, racconta in un video la storia del movimento nato dal basso che ha portato la città dei Sassi a diventare capitale europea della cultura
8 Gennaio 2019
Nuovo acquisto per la squadra dell’agenzia di comunicazione specializzata nel non profit. Carrara, tra i fondatori di Cesvi nel 1985, è stato dal 2010 al marzo 2018 presidente di UniCredit Foundation, dal 2015 presidiede il consiglio di indirizzo di Martinitt,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive