Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Novembre 2018
È uno studio internazionale sostenuto dalla Fondazione. «Le conseguenze per i cambiamenti climatici non sono solo ambientali ma anche sociali. Sono milioni le persone che patiscono queste conseguenze. Per questo stiamo lavorando a questi temi con una visione traversale che...
di Redazione
Dopo l'atterraggio a Pratica di mare - alla presenza del ministro dell'Interno Salvini - tutte le persone, adulti e minori, sono stati presi in carico dall'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII. "Lieti di dare il proprio contributo", afferma il presidente Giovanni...
Tra il 2012 e il 2016 sono stati creati oltre 20mila posti di lavoro a fronte degli oltre 25mila persi nelle altre imprese. Sono questi i dati presentati alla prima Biennale della Cooperazione dal Centro Studi Alleanza Cooperative Italiane
Mons. Alberto D’Urso: “sodalizio tra il mondo dell’azzardo e la criminalità organizzata sulla pelle delle persone più fragili e indifese”
Il mondo delle cooperative si sta rilevando un formidabile motore di integrazione per migliaia di stranieri che in questi anni sono arrivati in Italia alla ricerca di un futuro con quasi 636mila persone che tra il 2013 e il 2017...
Dalla sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Anmil e l’Università telematica internazionale Uninettuno, con il sostegno dell’Irfa (Istituto di Formazione e Riabilitazione di Anmil), nasce il primo Corso di Laurea Telematica Triennale. Per il presidente Bettoni: «Un’importante opportunità di formazione professionale...
13 Novembre 2018
La Rete Link 2007 ha inviato ai membri del Parlamento ed in particolare alle Commissioni Bilancio e Affari Esteri un documento di analisi e di proposta in merito agli stanziamenti. «Bisognerebbe mantenere per il 2019 almeno lo stanziamento dello 0,30%...
Sono 539mila le persone che non possono curarsi e acquistare medicinali. In 5 anni (2013-2018) il bisogno di farmaci cresce del 22%. Sono alcuni dei dati del Rapporto 2018 di Banco Farmaceutico “Donare per curare: povertà sanitaria e donazione farmaci”...
Presentato oggi il libro bianco dedicato a questa vera e propria “patologia sociale” che colpisce oltre un milione di italiani a partire dai 40 anni. Un volume che raccoglie il parere degli esperti, le voci dei pazienti, l’impegno delle istituzioni...
Pochi passi avanti per un processo di riconciliazione. Migliaia di migranti sono ancora vittime di torture, rapimenti e schiavitù. Appello urgente perché il tema diventi la priorità al tavolo dei negoziati e la precondizione per la legittimità internazionale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive