Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Dicembre 2018
Del reddito di cittadinanza si è persa traccia, ma il governo del cambiamento va sul concreto per quanto riguarda l'azzardo. Come? Riproponendo il più vecchio dei trucchetti nel maxiemendamento in Commissione Bilancio: prorogando le scadenze per la dismissione delle slot...
di Redazione
A lanciarlo l’Osservatorio Socialis, per far riconoscere il valore e la ricaduta delle azioni di aziende e organizzazioni. La misurazione del grado di responsabilità sociale avviene secondo 6 nuovi macro-indicatori per altrettante aree di indagine
Mercoledì 28 novembre in Sala Nervi una delegazione di 170 persone con sclerosi multipla ha ricevuto il saluto e l’abbraccio di Papa Francesco: l’incontro è avvenuto per celebrare anche con lui i 50 anni di AISM
Parte la nuova raccolta fondi con l'obiettivo di raccogliere 10mila euro da destinare all’acquisto dei giocattoli destinati ai piccoli pazienti di Casa Vidas
In pochi anni il mercato delle sostanze ha vissuto una vera e propria rivoluzione. Nuovi prodotti, nuovi canali e polidipendenze. Uno scenario di fronte al quale i vecchi modelli di contrasto sono spesso inefficaci. Sul numero di VITA dello scorso...
L’Autorità Garante chiede informazioni al Viminale sui minorenni fuori dai centri di accoglienza:«Bambini e ragazzi rischiano di trovarsi privi di un tetto e dei diritti previsti dalla Convenzione di New York»
Nel primo rapporto di Caritas Italiana e CSVnet la mappatura dei “negozi” attivi. La clientela conta 105mila persone, per un quarto sotto i 15 anni. Oltre 100 mila le ore annuali di servizio, garantite finora da 5.200 volontari. Nel 2019...
Un panettone dall’alto contenuto di fibre solubili, superiore del 30% rispetto a un impasto con farina integrale, ma che conserva l’aspetto e il gusto della farina di tipo “0”. Parte dell'incasso sosterrà il progetto “Per un Natale solidale” di AiBi
C’è tempo fino a venerdì 7 dicembre per presentare la domanda di iscrizione e scoprire una professione del non profit in grande crescita
«La sua applicazione è un mancato rispetto dei diritti umani oltre che una minaccia per la sicurezza di migliaia di bambini», spiegano dalla onlus chiedendo che si faccia un passo indietro sulla legge
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive