Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Novembre 2018
Al via il 6 novembre a Ecomondo la settima edizione degli Stati generali della Green Economy che indicano un percorso in grado di coniugare ambiente, sviluppo e occupazione. Nella relazione introduttiva del presidente della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, Edo...
di Redazione
Dodici storie di accoglienza ai migranti nelle case delle famiglie italiane raccontate in presa diretta sul numero di VITA in distribuzione
Appello ai parlamentari riguardo alla conversione in legge del Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, le nuove norme allargheranno il campo degli stranieri irregolari. Fermatevi
Cresce il numero di anziani bisognosi di cure, ma diminuisce il numero dei caregiver famigliari, soprattutto le donne. Gli anziani del futuro avranno pensioni più basse e questo inciderà sul mercato privato di cura. Pubblicata la Ricerca Auser e Spi...
4 Novembre 2018
Sei lo sono per alluvioni, uno per frane. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ispra: non e' un caso se l'Italia si colloca tra i dieci Paesi più colpiti al mondo per alluvioni, siccità,...
3 Novembre 2018
Entra in vigore l'obbligo di indicare la nocività di uno dei prodotti più diffusi dell'azzardo legale
2 Novembre 2018
Considerando il difficile rapporto con l'Unione europea, da cui arrivano continui moniti su questa legge di bilancio, a gennaio l'Ue potrebbe chiedere un riequilibrio al nostro Paese in cambio della manovra approvata. Senza Patto, quelle risorse potrebbero rientrare nel calderone...
31 Ottobre 2018
L'organizzazione non governativa scrive alla Rete dei Comuni: "si approvi un ordine del giorno per tutto il territorio, come avvenuto a Torino e Bologna". Ecco il testo proposto da ActionAid
Durante la 94esima Giornata mondiale del risparmio, organizzata annualmente da Acri, la portavoce del Forum del Terzo settore ha sottolineato: «Sono tante le sfide importanti alle quali dare risposte, sperimentando soluzioni nuove alle priorità sociali emergenti»
Il progetto Integr-Azione, interamente coperto da fondi Fami, ovvero dell'Unione europea, ha preso piede quest'anno con le prime 192 partenze. Ne prevedeva in totale 3mila, ma l'attuale esecutivo ha deciso di bloccare i finanziamenti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive