Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Ottobre 2018
Presentato il Bilancio di sostenibilità di Banca Mediolanum nel corso di una conferenza dedicata ai temi dell’innovazione. Tra gli interventi anche la testimonianza di Enrico Giovannini, portavoce di Asvis che ha puntato l’attenzione sugli obiettivi dell’Agenda 2030. Ricordata anche la...
di Redazione
È stata aperta in zona sud dal Cisom, il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta. Sono 236 tra uomini e donne, specializzati nelle uscite di Unità di Strada, a garantire un servizio sanitario operato da medici e infermieri con...
Il leader carismatico dei 5Stelle usa alcune sindromi genetiche per fare umorismo. Lisa Noja (Pd): «Non superiamo il limite della inciviltà, ritroviamo io senso d’umanità». Gianluca Nicoletti (Radio24): «Gli autistici hanno diritto di essere trattati da cittadini come qualsiasi altro...
A Milano, Monza Brianza e Lodi le imprese nei settori culturali e creativi sono circa 17 mila, con 200 mila occupati e 14,6 miliardi di valore aggiunto. Sono i dati del Rapporto Federculture illustrati oggi alla presenza del Ministro per i Beni...
L’associazione opera in vari paesi africani, formando personale locale, ma anche presso il Sermig di Torino dove segue soprattutto straniere con lesioni della pelle procurate in casa o prima dell’immigrazione
La seconda edizione della giornata italiana è coordinata da AIFR – Associazione Italiana di Fundrasing in collaborazione con numerosi Promotori che diffondono l’iniziativa e con il Patrocinio del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna
Il progetto è diventato un libro edito da Ecra srl. Sono state realizzate ben 320 letture con oltre 28mila spettatori; 80mila euro di offerte sono state interamente devolute a favore di 220 iniziative di accoglienza ai migranti, profughi e richiedenti...
Gli impegni del ministro dell’Ambiente a cui è stata assegnata la delega alla circular economy. Il traguardo? «Un’economia senza fossili»
19 Ottobre 2018
Il percorso dell'evento organizzato da Ferpi e Associazione PerLaRe vedrà la sua conclusione a Roma il 20 ottobre presso l’aula magna della Lumsa. Contestualmente, a partire dalle 12 ci sarà anche la “Tavolata romana senza muri” organizzata insieme a Municipio...
App contro il traffico, per l'energia sostenibile o per curare i pazienti a distanza: la rivoluzione tecnologica può aiutare anche i Paesi più poveri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive