Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Luglio 2018
Dall’accordo fra Its Lombardia e Schneider Electric è nato un progetto pilota che punta a formare le risorse necessarie per le sfide della digitalizzazione e l’Industria 4.0
di Redazione
Si celebra domani il primo anniversario del Trattato di messa al bando delle armi nucleari. Il premio Nobel per la Pace ICAN ha commissionato un sondaggio nei quattro paesi europei che ospitano testate nucleari americane, fra cui l'Italia. Ecco i...
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e l’Associazione dei centri di servizio per il volontariato lavoreranno insieme sulle linee guida per il comportamento degli organi sociali degli enti del Terzo settore e sulle procedure di autocontrollo delle associazioni
Rondine vola a New York come esperienza d’eccellenza italiana sulla risoluzione del conflitto. L’esperienza della Cittadella della Pace ha ricevuto un riconoscimento accademico da parte dell’Università Cattolica di Milano e dell’Università di Padova. Una prima applicazione concreta della sua metodologia...
Mancheranno 2 posti medici avanzati, 20 ambulanze, 27 squadre appiedate e 400 volontari in tutto. Il motivo? «Basta attacchi ingiustificati alle associazioni di volontariato dal mondo istituzionale»
Cittadinanzattiva e Legambiente si sono dette sorprese per la scelta che cancella «un lavoro importante che non deve andare disperso. Al Governo chiediamo impegni certi per proseguire su questo fronte»
Alcuni insegnanti del Liceo Artistico Caravaggio di Milano ci hanno scritto una lettera sul dibattito odierno sul tema dell'immigrazione fatto di «dichiarazioni che ci fanno impallidire come educatori quando cerchiamo di trasmettere valori nel rispetto dei diritti umani fondamentali, ricordando...
5 Luglio 2018
Il direttore della rete televisiva della Cei è stato nominato oggi da Papa Francesco a prefetto del Dicastero delle Comunicazione della Santa Sede. Per Massimiliano Padula una scelta che è «segno di una Chiesa sempre più in uscita»
È quanto emerge dalla risoluzione non legislativa approvata per alzata di mano su iniziativa del deputato britannico, del gruppo S&D, Claude Moaes, in cui si invitano gli Stati Membri a garantire che non siano perseguiti gli individui e le organizzazioni...
La richiesta avanzata dal presidente di CSVnet Stefano Tabò durante l’audizione alla Camera per lo schema di decreto correttivo al Codice del terzo settore; tra gli altri argomenti trattati la definizione di “volontario”, accelerare i tempi sul registro unico nazionale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive