Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Ottobre 2018
Si chiama “La Memoria come strumento di educazione alla pace” ed è il progetto lanciato da Arci che ha coinvolto, fra settembre 2017 e settembre 2018, 16 volontari in 9 città in 8 Regioni. Un modo per raggiungere un risultato...
di Redazione
Nella Giornata Internazionale contro la Povertà, l'Alleanza ripropone le proprie richieste al Governo per la Legge di Bilancio 2019 e per arrivare ad avere una giusta risposta per chiunque viva in povertà assoluta, quale ne sia il nome
Un libro di Renato Frisanco ricorda il “pensiero lungo” di Tavazza, profeta di un fenomeno moderno di gruppi e di movimenti capaci di confrontarsi con istituzioni pubbliche, altri corpi intermedi e realtà profit. Un protagonista che ha favorito, insieme ad...
In occasione della Giornata Internazionale contro la povertà la fondazione lancia la campagna #iodonofiducia 2018. Un nuovo esperimento sociale che porta a riflettere sulla povertà minorile in Italia. Matteo, un bambino di 10 anni, per le strade di Milano ferma...
16 Ottobre 2018
Al via l’impresa sociale artigianale nata dalla collaborazione tra CheBanca! e la cooperativa sociale Contrada degli Artigiani: una startup che punta in un triennio a divenire una realtà imprenditoriale sostenibile e indipendente. In questa iniziativa il Gruppo Mediobanca è al...
"Green economy e nuova occupazione per il rilancio dell'Italia": questo il tema della settima edizione degli Stati Generali della Green Economy 2018, in programma a Rimini in occasione di Ecomondo dal 6 al 7 novembre. Aperte le iscrizioni online agli...
Dopo tre bandi che hanno “coperto” dagli 0 ai 17 anni, il quarto bando promosso da Con i Bambini si svincola dalle età per privilegiare sic et simpliciter il grado di innovazione dei progetti
“Per un’altra Europa” è il titolo del convegno con Paolo Gentiloni organizzato da Res, l’associazione presieduta dall’ex sottosegretario Pier Paolo Baretta, che si terrà il prossimo 23 ottobre, dalle ore 9.30, presso la Sala Consiglio del Palazzo della Cooperazione
Cambiare regole e politiche per garantire cibo sano e salvare il pianeta: lanciato a Roma in occasione della Giornata Internazionale della FAO, il 16 ottobre, il Rapporto globale della società civile sulle violazioni del diritto al cibo
Al punto 24 della nota stampa diffusa dopo il consiglio dei ministri si legge: "Si prevede l’incremento del Fondo per il servizio civile". Un impegno molto vago. Quanti ragazzi avranno la possibilità di fare questa esperienza nel 2019? La risposta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive