Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Novembre 2018
«Il carapace protegge la tartaruga, che è un animale fragile. Forniamo cura e assistenza, in un percorso che parte dal reparto per acuti e arriva a domicilio», ha spiegato Luca Manfredini, responsabile del nuovo hospice pediatrico. In Italia circa 30mila...
di Redazione
«La sua instancabile determinazione contribuirà ad aumentare il nostro slancio verso la fine della discriminazione contro le persone con disabilità intellettive», ha affermato Mary Davis
Marco Rasconi esprime preoccupazione per il taglio contenuto in Legge di Bilancio. «È una risorsa preziosa per la crescita dell'Italia perché educa i giovani ai principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione sociale»
Sociologia della comunicazione, Organizzazione del lavoro, Sicurezza aziendale, Tecniche di ricerca attiva del lavoro: queste le aree di competenza per formatori per il progetto per l’inclusione socio-lavorativa di 80 persone con disabilità in 16 regioni italiane. Scadenza il 16 novembre
12 Novembre 2018
Il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, ha aperto oggi i lavori dell’Assemblea Generale straordinaria. Nella sua Introduzione il Cardinale offre una lettura preoccupata della situazione del Paese, ribadendo l’intento della Chiesa di “contribuire alla crescita di una società più...
Il progetto dell'associazione in collaborazione con Google ha l’obiettivo di aiutare i più giovani a vivere il web responsabilmente, attraverso semplici strumenti per apprendere i principi base dell’educazione civica digitale
L'originale format benefico con gli scrittori che quest'anno si trasformano in "camerieri per una sera" si tiene giovedì 22 novembre a favore dell’Associazione OBM Ospedale dei Bambini Milano - Buzzi Onlus per la realizzazione di nuovi progetti e iniziative
L'evento promosso da Consorzio Farsi Prossimo e VITA si terrà il primo dicembre al Mudec di Milano vedrà il racconto di cinque esperienze di accoglienza in famiglia cui seguirà un momento di riflessione fra diversi soggetti istituzionali
Innegabili i benefici della pratica sportiva nel trattamento dei pazienti onco-ematologici, abbassa il tasso di mortalità contrasta la perdita di massa muscolare causata da radio e chemioterapia, migliora il metabolismo basale del 7% circa e riduce il rischio di recidiva...
Pubblicato l’atto di indirizzo del ministero del Lavoro che ha l’obiettivo di finanziare le iniziative realizzate da organizzazioni di volontariato, Aps e fondazioni. Altri fondi che ammontano a 28 milioni di euro sono a disposizione per i progetti locali che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive