Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Novembre 2018
500 partecipanti provenienti da oltre 40 Paesi dei cinque continenti, si sono radunati dal 2 al 4 novembre presso il Centro Mariapoli Internazionale di Castel Gandolfo, vicino a Roma (Italia) per l’evento “Prophetic Economy”. Con sessioni plenarie, gruppi di lavoro,...
di Redazione
I promotori della campagna "Ero Straniero" hanno incontrato ieri Roberto Fico, che ha assicurato il suo impegno a rendere obbligatoria la discussione in aula di tutte le proposte di legge di iniziativa popolare, compresa quella di Ero Straniero. Don Colmegna:...
Solo 1 carcere su 3 in Italia rispetta la capienza prevista per i detenuti mentre nel 67,6% dei casi le strutture sono sovraffollate e hanno più reclusi di quelli che in teoria potrebbero ospitare creando situazioni di disagio e a...
5 Novembre 2018
«Chi c'è al governo del Paese oggi? Abbiamo bisogno di saperlo, urgentemente», chiede Giuseppe Onufrio, Direttore Esecutivo di Greenpeace Italia. «Si tratta di una classe di governo che guarda al cambiamento climatico come un'assoluta priorità, su cui impegnare le energie...
Al via il 6 novembre a Ecomondo la settima edizione degli Stati generali della Green Economy che indicano un percorso in grado di coniugare ambiente, sviluppo e occupazione. Nella relazione introduttiva del presidente della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile, Edo...
Dodici storie di accoglienza ai migranti nelle case delle famiglie italiane raccontate in presa diretta sul numero di VITA in distribuzione
Appello ai parlamentari riguardo alla conversione in legge del Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, le nuove norme allargheranno il campo degli stranieri irregolari. Fermatevi
Cresce il numero di anziani bisognosi di cure, ma diminuisce il numero dei caregiver famigliari, soprattutto le donne. Gli anziani del futuro avranno pensioni più basse e questo inciderà sul mercato privato di cura. Pubblicata la Ricerca Auser e Spi...
4 Novembre 2018
Sei lo sono per alluvioni, uno per frane. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ispra: non e' un caso se l'Italia si colloca tra i dieci Paesi più colpiti al mondo per alluvioni, siccità,...
3 Novembre 2018
Entra in vigore l'obbligo di indicare la nocività di uno dei prodotti più diffusi dell'azzardo legale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive