Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Giugno 2018
La nave dell'ong Sos Mediterranée viaggia con 629 persone recuperate in 6 salvataggi anche da navi militari italiane. Il viceministro Matteo Salvini, di concerto con il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, non concede la canonica autorizzazione per un porto italiano...
di Redazione
L'Italia con 595 milioni di litri è il primo produttore dell’Unione Europea. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Eurostat che fotografano un successo dovuto anche alla destagionalizzazione dei consumi
9 Giugno 2018
Quali sono le esperienze in Italia dove i servizi di welfare stanno integrando le nuove tecnologie al fine di rendere più efficiente non solo la cura, ma anche il sistema di prevenzione e l’organizzazione del lavoro? Nel secondo capitolo del...
8 Giugno 2018
Sidewalk Labs ha un progetto ambizioso: rendere smart ogni singolo aspetto della città. Ma i dubbi più importanti riguardano come verranno trattati i dati dei residenti
I risultati di uno degli studi finanziati da AriSla sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica "European Journal of Neurology". Si tratta del progetto di base ‘Irkals’ (vincitore della Call AriSla 2017), coordinato dal professor Leonardo Sechi dell’Università di Sassari
L'incontro di approfondimento sulle novità introdotte dal decreto 111/2017 promosso dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali in collaborazione con Vita
Alla luce del disinteresse generale "mostrato sul tema della tutela dell’infanzia, anche nelle recenti consultazioni alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, dove nessun gruppo parlamentare ha toccato l’argomento", l'associazione "chiede che tra le priorità del nuovo Governo...
Approvata all’unanimità la Mozione finale del Congresso, che traccia le linee guida delle Associate Acri, Fondazioni e Casse Spa, per i prossimi tre anni. Ecco gli impegni fondamentali a partire dai centri di servizio al volontariato
Intervento introduttivo della presidente Francesca Chiavacci che nella sua relazione ha sottolineato come per non arretrare dai valori e capire quali siano parole e toni giusti da utilizzare «il ruolo dei circoli è fondamentale: necessario, quindi, averne una cura particolare»
Ben il 67% delle persone che non hanno mai fatto una donazione sarebbe disposto a farla se trovasse una causa convincente. «Un esercito di potenziali donatori che le associazioni potrebbero raggiungere semplicemente imparando a raccontarsi in maniera efficace. L’approccio emozionale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive