Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Giugno 2018
Online fino al 29 giugno, sulla piattaforma Eppela, il bando della Fondazione Sviluppo e Crescita Crt dedicata alle onp di Piemonte e Valle d’Aosta con progetti innovativi nel campo della cultura e del welfare. Al raggiungimento del 50% dell’obiettivo fissato,...
di Redazione
Per il prossimo bilancio a lungo termine dell'UE per il periodo 2021-2027 la Commissione propone di istituire il programma InvestEU, che riunirà in un unico programma i finanziamenti dell'UE in forma di prestiti e di garanzie. Secondo i fondatori della...
Il presidente dell'Acri: "Per noi era cruciale la regolamentazione dei rapporti con i Csv, passaggio che è stato concluso, ma per tutto il settore è importante che si concluda l'intero iter"
Da Parma la sintesi dell'intervento della portavoce del Forum. I temi in agenda? "La costruzione di un benchmark etico per il Terzo settore, l’utilizzo degli strumenti finanziari e l’internazionalizzazione"
«Prima la persona, poi gli utili. Rischiamo 5,7 milioni di lavoratori poveri entro il 2050. Valorizzare il 15% di PIL speso in Public Procurement» è l’appello lanciato al governo dopo la riconferma alla presidenza da parte dell’assemblea nazionale delle imprese...
Il comitato di coordinamento delle ong in Rca, di cui l’organizzazione italiana è parte, ha lanciato un appello per chiedere l’incremento dei fondi stanziati per l’emergenza. Nel primo semestre del 2018 risultano sfollati interni o nei Paesi limitrofi 1,2 milioni...
Il presidente dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio spa ha aperto a Parma i lavori congressuali alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «La nostra storia ha dimostrato come, partendo da una identità, ci siamo gradualmente trasformati affrontando...
I presidenti Augusto dell’Erba e Maurizio Gardini intervengono con una nota congiunta dopo le dichiarazioni del premier Conte. In caso di iniziative legislative scrivono «assicuriamo il nostro apporto costruttivo alla migliore definizione possibile di eventuali nuovi assetti normativi»
Suscita sempre più interesse questo modello di sviluppo economico auto-replicabile che per la sua efficacia ha riscosso l'interesse di istituzioni e personalità del mondo dell'imprenditoria e del sociale. «La nostra ambizione è quella di portare questo modello anche in Italia...
Sono 260 i manager volontari al servizio del terzo settore in Lombardia. Il loro apporto è stato stimato in 2 milioni di euro annui
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive