Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Maggio 2018
Soddisfazione della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia che con Anpas Campania aveva presentato l’istanza di sospensiva. «Siamo stati gli unici ad agire a favore dei lavoratori segnalando la situazione poco chiara a livello contrattuale» ricorda il presidente Trucchi
di Redazione
Originario di Bergamo, nel 1978 aveva vinto la Palma d’Oro a Cannes con "L’albero degli zoccoli"
4 Maggio 2018
Sempre più aziende utilizzano le dinamiche ludiche tipiche dei videogiochi per comunicare con i clienti. Fabio Viola: «Due terzi delle aziende italiane hanno in programma investimenti in questo ambito. E il futuro si chiama formazione»
Con il sostegno di CsvNet, il 10 maggio al Teatro Nuovo di Verona debutta l’opera civile con Tiziana De Masi (nella foto di copertina) che interpreta le «storie di chi sta cambiando l’Italia»
L’evento, dedicato ai ragazzi degli oratori ed organizzato da CSI Milano e Fondazione Oratori Milanesi, è stato presentato oggi presso la Curia Arcivescovile di Milano. A luglio presso Arexpo oltre 300 volontari gestiranno 50 campi sportivi e numerose attività educative
Tredici grandi aziende e consorzi, con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, puntano sull'innovazione dell'economia circolare. L'obiettivo è promuovere lo sviluppo dell’economia circolare in Italia, elaborando proposte di policy e contribuendo alla diffusione di buone pratiche
La dottoressa marchigiana che si è aggiudicata la terza edizione del bando, una borsa di studio del valore di 4.500 euro, sta già seguendo il master di secondo livello “Diagnosi, cura e ricerca nelle malattie neuromuscolari: aspetti muscolari e multisistemici” al...
«Affrettarsi a sostituire uno strumento appena partito significherebbe creare incertezza e allungare i tempi di implementazione. È più opportuno darsi il tempo per condurre una seria valutazione, specie delle modalità di attivazione al lavoro, e nel frattempo indirizzare le risorse...
3 Maggio 2018
L'Istat ha presentato le previsioni demografiche per il Paese, da oggi al 2065. Aumenta il tasso di fertilità, ma i numeri sono impietosi: l'Italia perderà 6,5 milioni di abitanti, l'età media sarà di 50 anni e gli over65 il 33%....
Presentata a Bruxelles da un rappresentante siriano con il sostegno della Comunità Papa Giovanni XXIII, che nei prossimi giorni porterà il testo anche alla sede Onu di Ginevra
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive