Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Gennaio 2018
Save the Children «condanna questo attacco nella maniera più dura possibile. Siamo sconvolti e inorriditi dalla violenza perpetrata contro il nostro staff in Afghanistan. Gli attacchi contro gli operatori umanitari non possono in alcun modo essere tollerati»
di Redazione
24 Gennaio 2018
Per combattere cyberbullismo e fake news, il Miur presenta una piattaforma con contenuti mirati a educare i ragazzi alla convivenza attiva e partecipativa nella nuova società digitale
«La riforma e, di conseguenza, il nostro lavoro, sono tutt’altro che conclusi: continueremo a collaborare con il Ministero del Lavoro per far sì che si configuri il miglior scenario possibile per gli enti», ha sottolineato la portavoce Claudia Fiaschi
Su 75 progetti finanziati dall’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, soltanto 2 hanno a che fare con l’infanzia in difficoltà familiare. La denuncia di AiBi: «Alla Conferenza neanche un panel dedicato ai bambini senza famiglia. Negli anni, l’infanzia abbandonata...
MIUR, Cittalia e Comitato 3 Ottobre hanno siglato, in occasione dell’evento conclusivo del progetto L’Europa inizia a Lampedusa, un nuovo Protocollo di intesa per sensibilizzare gli studenti sui processi di accoglienza e di integrazione
Il progetto si chiama “Regaliamo un abbraccio a tutta l’Italia” ed è promosso da Fondazione Allianz UMANA MENTE in collaborazione con la Fondazione Oltre il Labirinto. Fino al 23 febbraio gli enti non profit possono partecipare al bando e avere...
Tempo di bilanci per uno dei progetti realizzati da AiBi in Siria con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri. Per il 2018 si riparte dai campi profughi del nord-ovest della Siria
I Cta (Centro turistico Acli) del Nord Italia si riuniscono a Mantova il 24 e 25 gennaio per un incontro dal titolo "Dal turismo sociale all'impresa sociale del turismo" che punta ad approfondire la nuova Riforma del Terzo settore
L'1 e 2 febbraio attesi a Milano un migliaio di imprenditori provenienti da tutta Italia. Due giorni di lavori (tre plenarie e 6 workshop) per un momento di condivisione e confronto per tutti gli attori appartenenti alle imprese sociali del...
Sono almeno 156.000 le assistenti familiari in Lombardia, di cui quelle regolarmente assunte sono circa un terzo. Il numero di quelle regolari è stabile dal 2012, a fronte di una crescita degli anziani non autosufficienti al ritmo di 7mila unità...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive