Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Gennaio 2018
Eunice Kennedy Shriver, la fondatrice del Movimento Special Olympics fu la prima ad accorgersi di quanto lo sport potesse mettere le persone con disabilità intellettiva nelle condizioni ideali per dimostrare le loro capacità. I primi Giochi si tennero a Chicago...
di Redazione
Il gruppo si è posizionato al 41esimo posto della classifica stilata dalla rivista canadese Corporate Knights e presentata martedì al World Economic Forum di Davos. Solo il 2% delle società quotate mondiali è entrato in classifica
Dialogo con il leader della Lega: «Parlare di “doveri” è sempre scomodo, ma non vedo nulla di che allarmarsi: già ora lo Stato impone degli obblighi educativi per tutelare il bene degli studenti. Il servizio civile non sarebbe che un...
Si tiene a Roma il 24 e 25 gennaio il primo appuntamento nazionale dopo la riforma del 2014, occasione, secondo Claudia Fiaschi portavoce del Forum del Terzo Settore «per condividere con l'intero Paese quale sia il contributo degli italiani in...
22 Gennaio 2018
Prossime partenze a Pasqua e in estate. Studenti, intere famiglie, professionisti: dai 7 agli 80 anni. Un’esperienza unica senza limiti di età
Sono le scuole che più servirebbero all’Italia, ma gli studenti sono ancora pochi: «Dobbiamo recuperare il ritardo, soprattutto legislativo, per rilanciare l’idea di un Paese che ce la fa»
Il carro "No tu no", in collaborazione con Uildm Versilia, avrà un enorme Pulcinella in carrozzina, alle prese con le barriere architettoniche. Marco Rasconi, presidente nazionale Uildm, ringrazia il maestro Beschi: «il Carnevale di Viareggio accenderà i riflettori su questo...
L'ha ideato a Bologna l'Orchestra Senzaspine, la prima orchestra giovanile a gestire uno spazio pubblico in Italia, il Mercato Sonato. In finale due pianisti, un violinista e un fagotto, fra i 17 e i 17 anni. Su Facebook invece si...
Il Paese ha riacceso il conflitto sulla Transnistria che nei primi anni ’90 si proclamò indipendente e rimanendo da quel momento priva di riconoscimenti internazionali e presidiata dall’esercito russo
Terza tappa, lunedì 29 gennaio, dopo Torino e Reggio Emilia, per discutere di povertà educativa e periferie e condividendo buone pratiche. Andrà in scena “Aspettando il tempo che passa”, pièce teatrale scritta con i ragazzi detenuti nel carcere minorile di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive