Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Gennaio 2018
L’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica finanzia con 13.500 euro la formazione di tre giovani medici che si specializzano sulla Sla e le malattie neuromuscolari che seguiranno il master dell’Università degli Studi di Milano che si terrà al Centro Clinico NeMO...
di Redazione
Il Lazio lancia il microcredito dedicato alle famiglie adottive, per 2,76 milioni di euro. Si tratta di prestiti agevolati, fino a 25mila euro, da restituite in sette anni con un tasso dell'1%: aiuteranno le famiglie ad affrontare le spese pre-adottive....
Un gruppo di docenti ci scrive una lettera per raccontare ciò che l'assessorato di Federica Roccisano ha rappresentato per la scuola calabrese ed esprimere l'amarezza per la fine di questa «bellissima utopia feconda»
11 Gennaio 2018
In fase di definizione l'XI edizione dell'appuntamento imperdibile dai fundraiser che aprirà i battenti il 16 maggio. Ospiterà 800 persone e proporrà oltre 60 workshop, presenti i maggiori esperti del settore italiani e internazionali. Vantaggi per chi si iscriverà entro...
Nel nuovo numero del magazine online "A Scuola di Salute" i consigli degli esperti del Bambino Gesù per far fronte ai danni legati alle dipendenze di sostanze e non solo di cui sono vittime i più giovani. Dati allarmanti sul...
Dimenticate la disruption e l’idea che l’innovazione debba muoversi veloce e distruggere tutto: nell’anno che verrà l’obiettivo numero uno è provare a capire cosa sta succedendo e come sfruttarlo al meglio
10 Gennaio 2018
Dopo il benservito da parte del governatore Mario Olivero, la società civile si schiera con l'ex responsabile del Welfare. Il Forum del Terzo settore: «Siamo preoccupati per la delicatezza di questo momento relativo al futuro della tanto attesa riforma del...
Ordinario di Bioingegneria Industriale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, già rettore dello stesso Ateneo ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la pisana Maria Chiara Carrozza opererà per consolidare e far crescere l’attività di ricerca scientifica della Fondazione
Un assaggio degli undici ritratti di altrettanti under 35 che presentiamo sul numero del magazine di gennaio. Undici ritratti che rappresentano un mondo giovanile lontano anni luce dalla narrazione mainstreaming degli sdraiati. I nostri undici costruttori di futuro sono quelli...
Incontro, martedì 16 gennaio a Vicenza, tra alcune esperienze sociali del vicentino e Vita per raccontare il fermento che nasce dal basso, libero dagli schemi del passato. Al centro della serata anche il modo di connettere esperienze locali con altre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive