Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Gennaio 2018
Il progetto Libri Fuori-Classe promosso da AIE, AIB e Ali Confcommercio rappresenta un primo esempio nazionale di alternanza scuola-lavoro di filiera. Oltre 200 le realtà che hanno già aderito, disponibili ad accogliere gli studenti
di Redazione
9 Gennaio 2018
In occasione della Settimana Nazionale dei Lasciti, che si svolgerà dal 22 al 28 gennaio 2018, Aism che nel 2018 compie 50 anni lancia una nuova campagna per promuovere il testamento solidale, accompagnata dall’hashtag #TUSEIFUTURO
Il FEI ha concesso nell’ambito del programma EaSI, le proprie controgaranzie su un plafond di 25.000.000 di euro di finanziamenti garantiti da Cooperfidi Italia alle cooperative sociali e all’intera economia sociale per potenziarne l’accesso al credito, e un secondo plafond...
L'iniziativa di Fondosviluppo - Confcooperative. Partito il bando che premierà in particolare la salvaguardia del patrimonio artistico, culturale, delle tradizioni, dei saperi e delle eccellenze agroalimentari
Negli anni precedenti donate 370mila lattine di tonno al Banco Alimentare. L'attività solidale vede la collaborazione dei consumatori di Rio Mare. L'azienda inoltre ha donato le eccedenze per un totale di 1.600.000 scatolette che hanno contribuito al fabbisogno proteico di...
Si chiama "Divertiamoci a Stare Bene” il progetto con cui The Walt Disney Company Italia sostiene EAT, il percorso di educazione alimentare nelle scuole del Gruppo San Donato
Dal vino alla pasta fino alla ristorazione: un business da 21,8 mld per agromafie. È quanto afferma la Coldiretti in relazione alla maxioperazione della Dda di Catanzaro nei confronti dal clan Farao-Marincola di Cirò Marina
8 Gennaio 2018
Dopo l’approvazione del decreto di riordino del sistema di Prociv da parte del Consiglio dei Ministri, il presidente nazionale delle Misericordie esprime la sua soddisfazione «apprezziamo, in particolare, il fatto che vengono nuovamente e fortemente riconfermati il ruolo delle associazioni»
È il 45541 il numero da chiamare per sostenere la campagna dell'ong che promuove azioni di accesso all'istruzione nei Paesi in conflitto e a maggior presenza di rifugiati
Dalla fine di dicembre a oggi, secondo l’Unhcr, sono più di 5mila i rifugiati arrivati nel Paese, per fuggire dalle violenze in Repubblica Centrafricana, la maggior parte sono donne e bambini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive