Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Novembre 2017
Il Perugia Social Photo Festival lancia una call aperta a tutti gli appassionati in vista della prossima edizione: immagini che riflettano sul tema della pelle, come identità, confine, relazione. I vincitori esporranno alla manifestazione e avranno una fotocamera in premio
di Redazione
Ad un mese dall'apertura della prima Aid Station in Bagladesh, per assistere in Rohingya in fuga da Myanmar, il Moas inaugura una nuova unità di soccorso a Unchiprang, un luogo molto difficile da raggiungere che necessita di aiuti urgenti. A...
“Sull’abrogazione del superticket, è necessario passare dalle parole ai fatti per non deludere le aspettative dei cittadini e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale” dichiara Tonino Aceti, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva
13 Novembre 2017
In occasione della prima Giornata mondiale dei Poveri realizzato il presidio sanitario che sarà gestito dai volontari della Confederazione. Oltre che domenica 19 novembre diverse le iniziative messe in campo da tutte le Misericordie d'Italia
Dopo tre anni del progetto “Varcare La Soglia” che ha intercettato 213 famiglie in percorsi di inserimento sociale e lavorativo su 5 città italiane, Fondazione L’Albero della Vita, promuove in collaborazione con Human Foundation l'analisi costi-benefici che il percorso ha generato....
Si è tenuta all'Irccs Pavia Boezio una giornata ludica per i pazienti di Riabilitazione neuromotoria. L'idea di un giovane psicologo che ha svolto il suo tirocinio nell'Istituto che sottolinea come il gioco possa essere un'integrazione alla medicina riabilitativa «meno stressante...
Il termine “populismo” è tra i ricorrenti nel dibattito politico odierno. Viene frequentemente utilizzato come elemento discriminatorio nei confronti dell’una piuttosto che dell’altra forza politica. Ne parliamo con il professor Marco Tarchi, docente di Scienza Politica all’Università di Firenze
Il 7% del totale degli enti ospitanti sono soggetti non profit: fra il primo e il secondo anno di sperimentazione sono passati da 9mila a 11.600
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive