Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Novembre 2017
Bloccato l’accesso agli aiuti umanitari nel Paese, dove la popolazione è vittima di un conflitto dimenticato dai media occidentali che dura da due anni e ha ucciso oltre 8mila persone, il 60% di queste civili. Secondo ONU, Croce Rossa e...
di Redazione
Si rinnova la partnership tra l’azienda alimentare e il penitenziario per il confezionamento di 10.000 regali di Natale. Un progetto solidale nato lo scorso anno che prosegue con orgoglio per diventare modello di riferimento sul territorio calabrese
Dal 2018 in Vaticano non si venderanno più sigarette. «Il motivo è molto semplice: la Santa Sede non può contribuire ad un esercizio che danneggia chiaramente la salute delle persone. Nessun profitto può essere legittimo se mette a rischio la...
Quattordici organizzazioni riunite in un tavolo di lavoro per monitorare l'attuazione della legge 47/2017. In un convegno le prime osservazioni e raccomandazioni, a sei mesi dall'approvazione della legge
8 Novembre 2017
L’organizzazione internazionale che lotta contro le ingiustizie sta per avviare una Task Force impegnata a osservare, monitorare e documentare le violazioni dei diritti umani in Italia. Per candidarsi c’è tempo fino al 17 novembre
L'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi, in collaborazione con Social Impact Agenda per l’Italia, con un convegno a Roma promuove investimenti a Impatto sociale nella Economia reale. «Con il progetto “Investire in Psicologia” vogliamo fare in modo...
Sono ventidue i partecipanti che fino a gennaio frequenteranno il primo “Master in Europrogettazione per il Terzo Settore” promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo
Presentando il “Rapporto di Valutazione: dal SIA al REI” dell'Alleanza contro la povertà ha proposto alcune modifiche da apportare alla Legge di Bilancio in discussione e delle raccomandazioni. «Il percorso da compiere per dare una risposta universali è ancora lungo»....
Lo afferma il Rapporto pubblicato da Anci, Caritas e Migrantes in collaborazione con Unhcr, secondo cui aumenta l'integrazione nei percorsi Sprar. In tutto sono 3.231 Comuni italiani, il 40% del totale che accolgono richiedenti asilo sul proprio territorio. 5mila i...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive