Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Novembre 2017
Attraverso la campagna “Non ti azzardare!” della Chiesa Avventista è possibile sostenere concretamente il contrasto all'azzardo: gli avventisti hanno infatti messo a disposizione il loro 8x1000 per progetti di sostegno alle vittime e alle famiglie
di Redazione
7 Novembre 2017
Mercoledì 8 novembre a Roma un seminario con assessori e dirigenti di comuni e regioni sui nuovi modelli di welfare innovativo. Chiude i lavori Giovanna Melandri, presidente di Social Impact Agenda per l'Italia
Presentato il primo studio del neonato Osservatorio sul bilancio di welfare delle famiglie italiane: in tutto vale 109 miliardi, ma «9,3 milioni di famiglie (36,7% del totale) dichiara di aver fatto rinunce, parziali o totali». Qui le infografiche più significative....
Alla due giorni degli Stati Generali della Green Economy in corso a Ecomondo a Rimini proposto un decalogo verde per rendere il nostro Paese sempre più sostenibile. Tra le dieci misure da adottare: un Fondo nazionale per la transizione energetica...
Francesco è un bambino seguito dalla Lega del Filo d'Oro: la sua vita non è una favola, ma le favole lo aiutano a crescere. Le favole tattili sono una parte del metodo riabilitativo della "Lega": nessuna bacchetta magica, ma tanto...
Appuntamento per l'1 e 2 dicembre a Roma, per confrontare i piani attuativi regionali e capire se e come la valutazione multidimensionale e la costruzione del progetto individualizzato stanno decollando davvero
6 Novembre 2017
350 milioni di euro per far nascere 51 nuovi edifici che diventeranno benchmark per una nuova idea di scuola: aperta, sostenibile, artefice di una nuova didattica. Dei veri e propri civic center
Il sottosegretario al Welfare replica alle preoccupazioni espresse dalla Conferenza nazionale degli enti: «Nessuno sta affossando il servizio civile universale, anzi ci auguriamo che le Camere accrescano la dotazione in modo da avviare più volontari rispetto a quest'anno»
Il presidente Trucchi: «È urgente contribuire a suscitare in modo diffuso una cultura nuova dell’accoglienza». Il Corso di studi vede tra i sostenitori accanto alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia l'Anci Toscana, l'Ordine degli Assistenti Sociali (Oast), e Oxfam.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive