Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Novembre 2017
Riconosciuta l'autonoma soggettività politica. Secondo il nuovo Codice l’organismo maggiormente rappresentativo può indicare direttamente una propria rappresentanza per il Consiglio nazionale del Terzo settore. Soddisfazione della portavoce Claudia Fiaschi: «questo riconoscimento segna un passaggio culturale ed un rilevante risultato politico»
di Redazione
Oggi a Firenze l’assemblea regionale del settore, che conta 138 cooperative. Crescono nel 2016 gli occupati, con oltre 12mila addetti, e il valore della produzione che arriva a sfiorare i 400 milioni di euro. Segnali positivi anche da redditività e...
Tre i tavoli pubblici previsti al quarto Congresso nazionale (dal 15 al 16 novembre) con la presenza tra gli altri di Carlotta Sami, Pierlugi Stefanini, Asha Omar Ahmed, Licia Troisi, Federico Gelli, Mauro Lusetti e il ministro Giuliano Poletti. La...
Primo passo per l’unione di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Entro l’anno la costituzione dell’Organismo nazionale di controllo che definirà il numero dei Centri a livello nazionale, senza che si perda nulla della loro presenza capillare e dell’efficienza dei servizi...
Un premio per riconoscere l’impegno dell’Ong e l’efficacia del lavoro di squadra nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare è quello assegnato a Moas dall’International Maritime Rescue Federation. Un riconoscimento che arriva nell’ennesima settimana nera del Mediterraneo, dove un...
Il questionario che ha coinvolto oltre 35mila studenti ci restituisce, attraverso le loro risposte, una fotografia degli adolescenti che può permettere di pianificare interventi a loro favore da parte di insegnanti, genitori e degli stessi ragazzi. "Selfie - Istantanee dalla...
3 Novembre 2017
Lo denuncia l'ong, dati alla mano, nel suo nuovo rapporto Nutrition at stake "Tutela dei diritti e modelli alimentari sostenibili sono la chiave per un cambio di passo nella lotta alla fame". Il 4 novembre a Milano si tiene il...
Levata di scudi da parte degli enti dopo la pubblicazione delle tabelle. Il capo dell'Ufficio Nazionale: «C'è tempo per rimediare e raggiungere la quota di volontari del 2017, pari a 53mila avvii»
Il programma di open innovation per il 2017/18 mette in palio 20mila euro a fondo perduto e servizi di incubazione del valore di 10mila euro, destinati a imprenditori sociali con progetti in ambito di sicurezza
L’iniziativa parte oggi, si chiama “Letterine per un Sogno” e sostiene il progetto “Tutti al centro!", uno spazio educativo per bambini nel quartiere milanese della Stadera. Per ogni letterina imbucata, Viridea donerà un euro al progetto del Ciai
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive