Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Ottobre 2017
Prima edizione della competizione letteraria promossa dall'associazione di volontariato Vol.To.Net e sostenuta da Cesvot: focus sulle storie che raccontano l'altruismo incondizionato, in un periodo in cui le paure possono mettere in difficoltà l'agire per gli altri. Consegna entro il 5...
di Redazione
Impegnato negli ultimi tre anni nel salvataggio dei migranti nel Mediterraneo, il Moas arriva in Bangladesh per assistere i Rohingya nell’emergenza di rifugiati di più rapido sviluppo al mondo. In poco più di un mese sono state oltre 500mila le...
Fare testamento per una organizzazione non governativa è un gesto che può cambiare la vita di molti. La nuova campagna dell'ong Cesvi parte raccontando le volontà di sempre più persone che hanno trovato nel viaggio e nell'incontro lo stimolo per...
5 Ottobre 2017
Una storia con due cifre quella della neonata con la sindrome di Down di Napoli: le 7 coppie del “No” e il single del “Sì”. Una storia che i media hanno semplificato dicendo che “per i bambini con disabilità non...
Presentato il Bando Volontariato 2018 che ha l'obiettivo di promuovere e rafforzare la realizzazione di progetti in rete delle Odv del territorio lombardo. Promotori: Comitato di Gestione del Fondo Speciale, Centri di Servizio peril Volontariato, Regione Lombardia e Fondazione Cariplo....
La gioia di tutta UILDM per la messa in commercio del farmaco che cura la SMA, lo Spinraza. Altri farmaci che usano meccanismi di azione simili sono in arrivo per altre malattie neuromuscolari: «è una nuova alba, quella dell’era in...
Dopo il "mongoloide" di Marco Travaglio in tv, anche Sandro Pochesci, allenatore della Ternana Calcio, scivola sull'uso di un'etichetta offensiva. «Non siamo il Real Madrid, ma neanche il Don Gnocchi», ha detto il mister. Ecco la lettera aperta del responsabile...
I 3,9 miliardi di euro destinati alle periferie, l’articolo 24 dello Sblocca Italia, i sempre più numerosi bandi delle Fondazioni, i tanti progetti delle amministrazioni locali e l’impegno in prima persona di alcune delle maggiori aziende italiane come Enel e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive