Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
25 Settembre 2017
«Già nei mesi precedenti dell’anno in corso si erano registrati i primi segnali negativi sul fronte infortunistico, ma se la conferma dell'incremento delle denunce negli Open Data INAIL al 31 agosto 2017 non sorprende, non può neppure lasciare indifferenti», commenta il...
di Redazione
La giovane era sparita mercoledì scorso da Agrate Brianza dove viveva. La Confraternita dell’isola, grazie all’aiuto della cittadinanza, l’ha identificata ha avvisato famiglia e autorità e ora la sta ospitando nelle proprie strutture
22 Settembre 2017
Dialogo col sociologo Pierpaolo Donati autore di "Quale lavoro-L'emergere di un'economia relazionale": «Non si può fermare la tecnologia, ma le persone sono insostituibili. A patto che...»
Lo ha annunciato ieri Roberto Mauri, Direttore della Cooperativa La Meridiana di Monza
21 Settembre 2017
La conferenza unificata ha raggiunto l'intesa sulla ripartizione del Fondo nazionale «un lavoro complesso» ha comentato Stefano Bonaccini, presidente dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome che si è detto soddisfatto soprattutto perché «abbiamo riportato le risorse allo stesso livello...
Dal suo debutto nel 2008 in Scozia, il Social Enterprise World Forum è diventato un punto di riferimento fondamentale per tutto il settore a livello internazionale. Si terrà dal 27 al 29 settembre a Christchurch, in Nuova Zelanda, e riunirà...
A tre anni dalla prima edizione del Bando "Welfare di Comunità e Innovazione Sociale” Fondazione Cariplo racconta quello che sta accadendo nei territori coinvolti dalla sperimentazione triennale che ha coinvolto 27 progetti, 115 mila persone e più di 1250 organizzazioni
Il sottosegretario con delega alla salute Davide Faraone ha risposto ad un’interpellanza sulla difficoltà nella distribuzione del farmaco Creon assicurando tutta l’attenzione possibile sul caso. «Proseguiremo l’azione di monitoraggio costante della situazione in collaborazione con l'Agenzia del Farmaco e interverremo...
Per tutta la giornata, dalle 11,00 alle 18,30, sarà possibile, con ingresso libero aperto a tutti, visitare il Camp e i suoi spazi meravigliosi, immersi nella natura dell’Appennino Pistoiese e provare in prima persona tutte le attività
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive