Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Luglio 2017
Vita sta attraversando un momento molto delicato. Il rischio di veder scomparire anche dal web una voce da sempre libera, originale e indipendente è più che mai concreto. L’informazione gratuita on line può continuare ad esistere solo se il magazine...
di Redazione
Per l’associazione «è una legge che aspettavamo da 30 anni. Dovremmo essere contenti ma il testo porrà enormi problemi sul piano applicativo, col rischio di lasciare comunque impunite, o di punire inadeguatamente, diverse condotte che nei fatti integrano la tortura»,...
Presentato un nuovo percorso formativo con le tecniche della simulazione per i “soccorritori avanzati” delle Misericordie che sarà applicato da gennaio 2018 a tutti i nuovi volontari
Si terrà a Roma dal 29 settembre al 1 ottobre l’appuntamento annuale più importante dell’associazione di coordinamento nazionale del Centri di Servizio per il volontariato. Al centro dei lavori, a cui parteciperanno oltre 300 delegati dei Csv da tutta Italia,...
La proposta inedita per l’Italia dell’Italian Adventist University, in collaborazione con lo Studio Romboli. Un manifesto per gli enti a movente ideale in sintonia con la Riforma del Terzo Settore
Online fino al 31 ottobre 2017 la campagna "La buon strada - ripartiamo dal cibo", lanciata da Slow Food a sostegno di agricoltori e allevatori colpiti dal terremoto del Centro Italia
7 Luglio 2017
Approvato con 122 voti a favore il Trattato sulla messa al bando delle armi nucleari. Vignarca: «Non ci si è accontentati di dire qualcosa ma si è messo nero su bianco il modo di fare qualcosa, per arrivare a eliminare...
Il numero del magazine Vita in distribuzione luglio e agosto racconta le nuove comunità del cibo. Luoghi in cui la buona tavola diventa il fattore decisivo di coesione e innovazione sociale. L’indice del book
Presentato il Bilancio di Missione Ant. La presidente Raffaella Pannuti nel commentare i risultati raggiunti ha ricordato i riconoscimenti ottenuti per il lavoro della Fondazione come il protocollo siglato con il ministero della Salute sui temi della legge 38 sul...
All’IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano della Fondazione Don Gnocchi nasce un joint-lab dedicato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la riabilitazione. Fra le altre cose, l'alleanza prevede un’applicazione in ambito assistivo e riabilitativo del robot R1 dell’IIT
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive