Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
25 Agosto 2017
È in corso a Kaunas, in Lituania l'incontro dei giovani della Fiods (Federazione Internazionale Organizzazione Donatori Sangue) che ha scelto lo slogan: “DonAction: From Local to Global!" e che vede la presenza di delegazioni di 14 Paesi. Sono 12 i...
di Redazione
La chiede Italia Nostra, sul modello dell'ANAC: insieme al fascicolo obbligatorio del fabbricato la lotta all'abusivismo edilizio e ai condoni è l'urgenza per evitare nuove catastrofi
24 Agosto 2017
L’ong esprime la sua preoccupazione per il il futuro dei quasi 40 minori che abitavano lo stabile di via Curtatone a Roma e che oggi in piazza Indipendenza sono stati esposti a violenza senza alcuna garanzia dei loro diritti elementari....
II Cese (Comitato Economico e Sociale Europeo), organo consultivo dell'Unione Europea, premierà quest’anno progetti innovativi diretti a promuovere un’occupazione di qualità, l'imprenditorialità o il lavoro autonomo realizzati dalla società civile e che mettono al centro dell'attenzione i giovani, i migranti...
Ha preso il via l’International Snow Leopard Summit and Ecosystem Forum che vede riuniti 12 Paesi asiatici per difendere specie a rischio (restano meno di 4mila individui) e habitat. La petizione globale promossa da WWF, Snow Leopard Trust e NABU...
Il Vescovo di Rieti, Domenico Pompili, ha celebrato questa mattina una Messa ad Amatrice, a un anno dal terremoto del 24 agosto 2016. «Per una ricostruzione vera serve non servono eroi solitari ma una comunità eroica, in cui ognuno faccia...
Il commento del portavoce di Unicef Italia, Andrea Iacomini dopo l’intervento di questa mattina all’alba in piazza Indipendenza dove si erano accampati i rifugiati che vivevano nel palazzo occupato di via Curtatone: «Occorrono soluzioni che tengano conto dei diritti dei...
23 Agosto 2017
Con l’approvazione a fine giugno della delibera 701 e del protocollo d’intesa “per la promozione e la diffusione della conoscenza del welfare integrativo o mutualismo", Firenze si propone un nuovo modello di governance. Ecco di cosa si tratta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive