Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
3 Agosto 2017
Nel comune in provincia di Ascoli Piceno, grazie al progetto “DIREFARE” ideato da Marcello Mancini e Sara Pagnanelli, sorgerà un nuovo complesso di 724 metri quadrati munito di campo da gioco polivalente regolamentare di 28x15, adatto per le attività di...
di Redazione
La fondazione è una dei nove partner del progetto, finanziato dalla Commissione Europea, dedicato all’integrazione dei principi della ricerca e dell’innovazione responsabile “open” nelle politiche dei finanziatori e nelle attività condotte dagli enti di ricerca. Tra gli obiettivi rendere la...
2 Agosto 2017
Si tratta di 38,3 milioni di euro ripartiti fra le regioni. Il decreto è stato registrato alla Corte dei Conti e ora si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
«Expo? Una svolta». L'intervista al vicesegretario del Partito Democratico e ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali sul numero del magazine in distribuzione
Mentre la Corte dei Conti passa al vaglio il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze sulla riduzione del numero delle slot machine presenti sul territorio, domani in Conferenza Unificata Stato-Regioni si discuterà della proposta di riordino del sistema
Il commento di Fabrizio Pregliasco, presidente nazionale Anpas dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Codice Terzo Settore
I Monopoli di Stato detengono dati importantissimi sui flussi di denaro provenienti dall'azzardo, scomposti per tipologia di gioco, che investono ogni singolo quartiere e comune italiano. Amministratori locali, consiglieri, operatori dei servizi, cittadini hanno diritto all'accesso a quei dati. E...
Un'indagine di In Migrazione rivela che nell’84% dei centri di accoglienza vengono segnalate gravi criticità, in 1 centro su 3 i controlli sono scarsi o inesistenti e nel 63% dei casi il personale impiegato è poco o scarsamente specializzato. Emerge...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive