Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Maggio 2017
Le venti principali associazioni ambientaliste italiane, tra cui WWF, Lipu, Greenpeace Italia e Legambiente si uniscono per chiedere al governo di dare seguito alle richieste di Regioni, Camera e Senato sulla riforma della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
di Redazione
In Italia più di 1 milione di minori vivono in condizione di povertà assoluta. Facile immaginare cosa significhi non poter comprare da mangiare, meno cosa significhi non potersi permettere un libro, uno sport, una chitarra. Con i bambini lancia un...
23 Maggio 2017
Nei comuni dell’ambito di Garbagnate Milanese un bando ha finanziato le idee dei cittadini per migliorare i servizi e la comunità
Le superiori vincitrici del video contest organizzato dall'Istituto Italiano della Donazione con il Miur saranno invitate all'incontro con il Papa lunedì 2 ottobre in occasione del Giorno del Dono. Le adesioni delle scuole al concorso si raccolgono fino al 9...
Da mesi Vita chiede che vengano resi noti i dati - scomposti per tipologia di gioco e suddivisi per provincia e città - sui flussi di denaro generati dall'azzardo di Stato, flussi che investono i territori. L'europarlamentare Angelo Ciocca ha...
Sarà la base alla seconda sessione di negoziazioni, in agenda dal 15 giugno al 7 luglio 2017. Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo rinnovano l'appello al Presidente del Consiglio Gentiloni e al Ministro degli Esteri Alfano affinché partecipino ai...
Cosa occorre davvero per fermare l’azzardo di massa in Italia. Appello aggiornato delle Associazioni e movimenti sul testo del governo in merito al “riordino” del gioco d’azzardo
L'Italia è il Paese in Europa che per primo ha adottato una legislazione sulle Benefit Corporation, le caratteristiche di queste nuove realtà saranno al centro di un "Aperitivo Finanziario" promosso dalla Banca del Fucino a Milano
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza cerca 40 scuole primarie per costruire una mappa per esplorare la Costituzione italiana e la Convenzione dei diritti dell’Infanzia. Le manifestazioni di interesse vanno inviate entro le ore 23.59 del 24 maggio 2017.
La Caritas cittadina organizza nella città campana una tre giorni di incontri, teatro e musica alla presenza di esperti, sindaci, operatori umanitari e giornalisti che si occupano quotidianamente di migrazioni. Ecco il programma
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive