Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Maggio 2017
Anche il Sud si muove per lo sport, contro l'azzardo: ne è prova la riuscitissima e partecipatissima maratona contro questa piaga sociale, svoltasi ieri a Benevento
di Redazione
L’Assemblea del 90° anniversario della associazione si è conclusa a San Donato Milanese (Mi) con la diffusione dei dati ufficiali al 31 dicembre 2016: 1.340.000 soci iscritti, 2.050.000 donazioni di sangue e emocomponenti e 3.422 sedi distribuite su tutto il...
Ci sarà tempo fino al 30 Giugno per raccogliere i 2.200 euro necessari all’allestimento di una postazione salvavita in Valle di Susa
Alla vigilia del Summit di Taormina, la società civile internazionale esprime forte preoccupazione: «Si rischia un grave nulla di fatto su tante sfide globali». L’agenda in sette sfide e l'evento
In cinque giorni il numero dei casi sospetti è più che raddoppiato, da 11mila a oltre 23.500. Secondo Medici Senza Frontiere la situazione rischia di andare fuori controllo. La malattia minaccia un popolo già stremato da due anni di guerra
19 Maggio 2017
Oltre 13 milioni di redditi generati nel 2016. Il 58% destinato a terzo settore, a famiglie e giovani. L’impegno sul sociale raddoppiato rispetto al 2015, puntando in particolare a far crescere il welfare generativo. Presentato il Bilancio della Fondazione Carisap
Malattie, malnutrizione e sovraffollamento. Sono condizioni di detenzione disumane quelle a cui sono costretti i migranti in Libia, secondo Medici Senza Frontiere che, da gennaio, nei sette centri di Tripoli ha effettuato oltre 4mila visite
Bisogna riconoscere che gli elementi costitutivi della cultura organizzativa e manageriale di questo modello imprenditoriale sono oggi sparsi all’interno di altre istituzioni e formazioni sociali. Individuare questi soggetti e “ri-stabilire” con essi, grazie anche alla nuova norma, una connessione di...
Sono circa 127mila i potenziali beneficiari della legge sul dopo di noi, persone con disabilità grave con meno di 65 anni, senza genitori o con genitori anziani. Quali nuovi strumenti e agevolazioni ha introdotto la legge 112/2016 per il dopo...
Sono stati un milione e 688mila nel 2016 i donatori di sangue, il numero più basso dal 2011: un calo fisiologico per l’invecchiamento della popolazione, che dice della necessità di un rilancio delle donazioni, soprattutto fra i giovani. Piemonte, Veneto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive