Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
22 Giugno 2017
La Relazione annuale della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, presentata questa mattina a Roma, offre un quadro allarmante della penetrazione delle organizzazioni mafiose nella politica, nell'amministrazione pubblica, nell’economia e, ovviamente, nell’azzardo. Con una preoccupante crescita nel settore dell’azzardo "legale" e...
di Redazione
Le due Associazioni attive nel settore della cultura hanno sottoscritto un accordo per collaborare alla diffusione della conoscenza e promuovere l’accesso libero al sapere
Alla vigilia del Consiglio Ue del 22 e 23 giugno, le reti delle organizzazioni della società civile italiana - al lavoro ogni giorno al fianco delle decine di migliaia di migranti arrivati nel nostro paese - lanciano un appello congiunto...
21 Giugno 2017
Anzaldi (Pd): «Inaccettabili le minacce a Alessandro Gassman»
Il valore sociale dello sport, seppur chiaramente riconosciuto dalla legge di riforma del terzo settore, sembra però essere pesantemente messo in discussione e tenuto fuori dai decreti attuativi della legge stessa. L'allarme lanciato dagli Enti di promozione sportiva, che complessivamente...
Ha raccontato due mamme “speciali”: una affidataria e una naturale, che insieme hanno cresciuto Alessia. Un video per percorrere la bellissima esperienza dell’affido
Lo storico marchio (la fondazione risale al 1921) diventa parte del movimento globale delle aziende che, andando oltre l'obiettivo del profitto, vedono il business come uno strumento per incidere positivamente sulla comunità. In Italia è tra le prime 50 imprese...
Rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano di fatto la libertà di crescere e l’eguaglianza fra tutti i bambini è una sfida alla quale la società civile non può ritenersi estranea. In particolare non si sentono estranei...
Il rappresentante dell'Ania (Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici) succede a Maurizio Agazzi.
Duro scambio tra il presidente di CSVnet e la ex relatrice della riforma del terzo settore, dopo l’audizione “parallela” di 8 Centri di servizio sui decreti attuativi. La deputata: li avete minacciati. Tabò: noi distanti dal suo modo di interpretare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive