Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
29 Maggio 2017
C'è chi sfrutta il potenziale delle ICT per gestire l’approvvigionamento dei medicinali nei centri sanitari e chi usa YouTube per sensibilizzare i giovani sui rischi e le modalità della tratta internazionale. Sono 233, da 57 Paesi, le idee segnalate al...
di Redazione
Presentata l’iniziativa “BEEurope” per aiutare le organizzazioni a sviluppare progetti innovativi e reperire finanziamenti dell’UE: da giugno prima call per candidare temi e proposte
Uildm donerà 9.768 tavolette di cioccolata alle scuole e ai centri per anziani e per disabili di 36 comuni terremotati nelle Marche
114mila gli italiani colpiti e 3.400 nuovi casi di sclerosi multipla in un anno. Il costo sociale medio per persona con SM in Italia è di 45mila euro: 5 miliardi di euro all’anno il costo totale. Il 5% dei familiari...
L’occasione per partecipare alla crociera degli imprenditori sociali che salperà da Civitavecchia il 1 luglio, diretta a Barcellona è aperta agli under 30. In programma quattro giorni serrati di incontri e workshop coi protagonisti dell’innovazione sociale globale
Able to play è una piattaforma, un'app e una serie TV per contribuire alla diffusione dello sport tra le persone con disabilità
Si è concluso il campionato pontificio di calcio per seminaristi e sacerdoti che ha visto trionfare per la terza volta nella storia del torneo il Seminario Maggiore della Congregazione per l’evangelizzazione dei Popoli. In finale i Leoni d’Africa hanno battuto...
27 Maggio 2017
Oggi, sabato 27 maggio, al via la giornata di Asinando, una mattinata scolastica dentro la Riserva Sentina, un’area naturale preservata dalla cementificazione con diverse specie di vegetali e di animali, dove i bambini faranno onoterapia con gli asini. Perché ritrovino...
26 Maggio 2017
Entro il 3 luglio il decreto legislativo della legge delega del terzo settore ridisegnerà l’istituto nato nel 2006 che in dieci edizioni ha permesso ai contribuenti di destinare 4 miliardi di euro a progetti sociali. A Bologna un convegno aperto...
La denuncia della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e di CSVnet che criticano una nota del Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità che sulla messa alla prova nel volontariato privilegia le associazioni più strutturate
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive