Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
19 Maggio 2017
Oltre 13 milioni di redditi generati nel 2016. Il 58% destinato a terzo settore, a famiglie e giovani. L’impegno sul sociale raddoppiato rispetto al 2015, puntando in particolare a far crescere il welfare generativo. Presentato il Bilancio della Fondazione Carisap
di Redazione
Malattie, malnutrizione e sovraffollamento. Sono condizioni di detenzione disumane quelle a cui sono costretti i migranti in Libia, secondo Medici Senza Frontiere che, da gennaio, nei sette centri di Tripoli ha effettuato oltre 4mila visite
Bisogna riconoscere che gli elementi costitutivi della cultura organizzativa e manageriale di questo modello imprenditoriale sono oggi sparsi all’interno di altre istituzioni e formazioni sociali. Individuare questi soggetti e “ri-stabilire” con essi, grazie anche alla nuova norma, una connessione di...
Sono circa 127mila i potenziali beneficiari della legge sul dopo di noi, persone con disabilità grave con meno di 65 anni, senza genitori o con genitori anziani. Quali nuovi strumenti e agevolazioni ha introdotto la legge 112/2016 per il dopo...
Sono stati un milione e 688mila nel 2016 i donatori di sangue, il numero più basso dal 2011: un calo fisiologico per l’invecchiamento della popolazione, che dice della necessità di un rilancio delle donazioni, soprattutto fra i giovani. Piemonte, Veneto...
L’Anmil, con i suoi 400mila soci, uno dei più importanti network del mondo della disabilità, lancia la sua campagna: «Una legge entro la fine dell’anno»
Rinnovati gli organi istituzionali dell'associazione che riunisce le dodici fondazioni di origine bancaria del Piemonte. Resteranno in carica per il quadriennio 2017-2022
La scelta del prossimo presidente del Paese tra il riformista moderato Rohani e il conservatore Raisi sarà decisiva per capire il futuro del Paese. La riconferma di Rohani significherebbe proseguire per la strada dell’apertura, mentre con Raisi uno stop alle...
Al via a Parma lunedì 22 maggio la seconda edizione del festival, a cura della Libera Università dell’Educare. Sei giorni intensi con 20 laboratori formativi, eventi collaterali e 24 esperti di fama nazionale e internazionale coinvolti. È possibile educare i...
Bullismo, abusi sessuali e di potere: la lotta alle violenze comincia dallo sport di base. Un importante alleanza tra le associazioni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive