Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
13 Aprile 2017
Fra i sottoscrittori della lettera aperta il presidente Vincenzo Saturni: «Non è un caso se da oltre 10 anni non si verificano nel nostro paese trasmissioni di malattie tramite trasfusioni di sangue. Siamo sempre consapevoli che il fine ultimo della...
di Redazione
La cooperativa forlivese Paolo Babini (una delle best practice che presentiamo sul numero del magazine di aprile) per la raccolta del beneficio fiscale ha messo in piedi un meccanismo di coinvolgimento comunitario molto efficiente. Ecco come funziona e come ha...
12 Aprile 2017
Le nuove disposizioni in tema di immigrazione vedono, tra le altre novità, la trasformazione dei Cie in Cpr e la soppressione del secondo grado di giudizio per i richiedenti asilo. Il mondo sociale però non ci sta: lanciata una raccolta...
Il neo presidente succede a Mario Catalano che rimane come co-presidente insieme a Gian Luigi De Gregorio. In Campania si registrano ben 8.486 cooperative attive
«L’intera cooperazione italiana di credito ha un dna cooperativo e solidale. E sente propri i bisogni dei territori, anche lontani», ha spiegato Augusto dell’Erba, presidente di Federcasse. Il denaro sarà destinato a favore dei Comuni di Amatrice, Accumoli, Norcia, Arquata...
È la risposta allarmante di oltre 20 milioni di cittadini, secondo cui da noi non si verificano fenomeni di questo tipo, eppure nella memoria collettiva rimangono scolpiti tra i casi più drammatici di violazione dei diritti umani, i fatti del...
Il capitano del Bologna Fc, Daniele Gastaldello ha sfidato lo chef Barbieri in questo "gioco" solidale con il numero 45546, attivo fino al 21 aprile. Obiettivo della campagna è quello di ampliare sempre più l'assistenza specialistica ai malati di tumore...
Fissati i temi strategici e individuate le nuove linee guida - coerenti con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite - al termine dell'assemblea programmatica cui hanno preso parte rappresentanti di 67 organizzazioni di Terzo settore
Politiche attive del lavoro, REI, welfare aziendale, contrattazione di secondo livello, riordino delle misure contro la povertà e potenziamento dei servizi sociali: tutti questi interventi sono previsti dal Programma Nazionale di Riforma contenuto nel DEF approvato ieri dal Consiglio dei...
L’art. 14 della Legge 108/96 è anticostituzionale, esclude le famiglie, i pensionati, i giovani e tutti coloro che non sono operatori commerciali
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive