Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
22 Febbraio 2017
L'Organizzazione lancia l'allarme: dopo oltre 3 anni di attesa, è a rischio l’approvazione della legge su accoglienza e protezione con gravi conseguenze per i minori soli giunti in Italia
di Redazione
In occasione del 6° Forum delle Politiche Sociali abbiamo misurato lo stato di salute del welfare meneghino. Scoprendo una città che si sta interrogando su come rendere efficienti le sue tante risorse e mettere davvero in rete amministrazione pubblica, profit...
Alla sesta edizione del Sodalitas Social Innovation, Varcare La Soglia, il programma di Fondazione L’Albero della Vita che ha già dato ha dato un sostegno a 1058 beneficiari di cui 661 minorenni, nelle città di Milano, Palermo e Genova, che...
In una lettera aperta rivolta ai Governi dell'Unione Europea, oltre 400 organizzazioni della società civile europee ed africane, esprimono fortissime preoccupazioni sulla direzione intrapresa dall'UE nella gestione dei flussi migratori in Libia. La nuova strategia europea "non porterà nè ad...
21 Febbraio 2017
Si celebra il 22 febbraio in tutto il mondo scout la Giornata nel Pensiero nell'occasione del compleanno dei fondatori dei guidismo e dello scautismo mondiale
Siglata la convenzione dal presidente Trucchi e dal dottor Pontecorvi della Direzione Sanità ed Igiene del Vaticano
Alleanza Cooperative e Cgil, Cisl e Uil hanno siglato un accordo che dà il via libera al percorso di accorpamento di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop. Nascerà così il quinto fondo italiano per iscritti e l'ottavo per patrimonio gestito
Inuagurato il centro espositivo e di vendita che presenta gli oggerti realizzati dagli ospiti della comunità pavese e che sono stati realizzati con il lavoro artigianale
Una serata di musica a favore della Fondazione per raccogliere fondi che saranno devoluti alla ricostruzione delle scuole per i bambini del Centro Italia colpiti dal terremoto
Scomparso a 93 anni, don Aldo, prete, combattente e pacifista nel 1966 diede vita all'Associazione Internazionale Volontari Laici che ha presieduto e diretto fino al 1996. Il ricordo dell'attuale presidente Ezio Elia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive