Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
23 Gennaio 2017
Come anticipato proprio su Vita.it, lo schema della proposta del Governo sull'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e gli insegnanti di sostegno è da bocciare: non contiene nessuna delle novità attese e anzi fa passi indietro inaccettabili. Per la Fish...
di Redazione
20 Gennaio 2017
Il presidente del Gruppo Cgm interverrà domani, sabato 21 gennaio a Monza, al convegno "Riforma del Terzo Settore: Stato dell’arte e riflessioni sui cambiamenti introdotti": «Siamo a un punto cruciale della Riforma»
L'elezione del presidente nel corso dei lavori della XV assembea di Asc che si è tenuta nella mattinata di venerdì 20 gennaio. Confermati il direttore generale, Piera Frittelli ,e l'amministratore Marta Grassi, il collegio dei Revisori dei Conti e quello...
In occasione della celebrazione dei suoi 60 anni, Amref Health Africa lancia la campagna “Per noi non Sei Zero” che intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di non ignorare l’Africa.Tra le iniziative il ritorno di Giobbe Covatta - storico testimonial...
Si tiene lunedì 23 gennaio il seminario online del Gap Lmc (Leucemia mieloide cronica). Occasione per incontrare e interagire con gli specialisti
19 Gennaio 2017
Succede ad Alessandro Azzi che, dopo 25 anni, ha rassegnato le proprie dimissione alla conclusione dell’autoriforma del Credito Cooperativo, «che ha avuto l’obiettivo di traghettarci in modo adeguato nel nuovo e impegnativo scenario dell’Unione Bancaria»
A tanto ammonta il contributo straordinario destinato a famiglie con figli minorenni. Andranno a interventi educativi domiciliari, progetti preventivi e alternativi all’inserimento in struttura, affidamenti diurni e residenziali, accompagnamenti per progetti di autonomia.
Torna, dal 20 al 29 gennaio, il Trieste Film Festival, il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro orientale.
Con i suoi 1,2 milioni di bambini rifugiati, la Turchia è la nazione che ospita il più alto numero di bambini rifugiati al mondo, eppure sono 380mila i piccoli rifugiati siriani nel Paese che non vanno a scuola. A lanciare...
Si conclude giovedì al Parlamento, Think for Women’s health, il road tour per raccontare l’innovazione sociale a tutela delle donne
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive