Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Novembre 2016
Così il Pontefice nell'incontro con i Movimenti popolari: “quando avviene la bancarotta di una banca, immediatamente appaiono somme scandalose per salvarla, ma quando avviene questa bancarotta dell'umanità non c'è quasi una millesima parte per salvare quei fratelli che soffrono tanto?...
di Redazione
4 Novembre 2016
L’adozione internazionale oggi richiede agli addetti ai lavori maggiori risorse conoscitive e relazionali, sia sulla cornice del proprio lavoro sia nella gestione di una rete. AiBi propone un corso per assistenti sociali, psicologi e educatori
In partenza con Anpas Piemonte volontari, attrezzature di protezione civile e ambulanze fuoristrada. Il Comitato regionale delle Pubbliche assistenze piemontesi è in prima linea nell'emergenza terremoto in centro Italia
«Il Bibliobus itinerante e i libri ci aiuteranno ad arrivare in tutte le piccole frazioni colpite, raggiungendo anche i piccolissimi nuclei abitativi che spesso sono soli e isolati», spiegano dall'associazione. Il progetto, nato all'indomani del terremoto de L'Aquila nel 2009...
Molti i provvedimenti positivi contenuti nel testo incardinato alla Camera dei deputati in particolare su famiglia, immigrazione e welfare aziendale. Pollice verso invece al rinvio dell’extrabudget per la povertà e anche sul servizio civile si poteva fare di più
di Redazione e Sara De Carli
La denuncia arriva dall'organizzazione internazionale per le migrazioni. Dall'inizio di quest'anno sono morte nel Mediterraneo 4220 persone (dati aggiornati al 4 novembre). L'Oim dichiara che, nello stesso lasso di tempo, si registrano circa 725 morti in più rispetto al 2015
A 50 anni dall'alluvione di Firenze, un dossier di WWF Italia fa il punto sulla fragilità del nostro territorio: in Italia si consuma suolo alla media di 35 ettari al giorno, nonostante si tratti di un paese ad alto rischio...
In occasione dei 15 anni della legge istitutiva del Scn una delle attività in programma è proprio la possibilità di partecipare il 26 novembre a un'udienza dedicata con papa Francesco. All'evento potranno partecipare anche i giovani che negli ultimi dieci...
I giovani: non solo destinatari, ma promotori di un progetto innovativo, costruito per loro e da loro
Arisa visita il campo di volontariato di Fondazione Francesca Rava - NPH Italia, in Messico. Nella Casa San Salvador, per due settimane la cantante ha condiviso con gli altri volontari la vita dei pequenos. Il video della sua esperienza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive