Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Settembre 2016
"Da Spazi a Luoghi. Proposte per una nuova ecologia dello sviluppo" questo il tema della XVI edizione delle Giornate di Bertinoro. Aiccon Ricerca lancia un sondaggio per conoscere l'opinone sulle questioni di maggiore attualità e le principali tendenze. C'è tempo...
di Redazione
La Fondazione Campagna Amica è la più vasta rete al mondo di vendita diretta contadina organizzata sotto un unico marchio: sono 20mila contadini. È il simbolo del nuovo protagonismo dell’agricoltura italiana in questi anni.
A Firenze giovedì 29 settembre Legacoop Toscana presenta la sua nuova Area Welfare. La neopresidente Eleonora Vanni: «Sharing economy e welfare aziendale le nuove frontiere»
24 Settembre 2016
A un mese dal drammatico evento, Telefono Azzurro lancia “Back to Normal”, una campagna video per tenere accesi i riflettori su quanto accaduto e su quanto ancora stanno vivendo le popolazioni del posto. #BackToNormal è anche un hashtag, lanciato in...
23 Settembre 2016
Nel comune calabrese in provincia di Crotone tutta l’economia ruota intorno alle attività della Misericordia locale. A partire dalla gestione dell’Hub per migranti
Un week end all’insegna della solidarietà, degli stili di vita sani e della musica per l’associazione che parteciperà con 400 volontari ai concerti del cantante italiano e con altri 100 alla tre giorni di attività sportive e ludiche che si...
In un convegno a Milano si è fatto il punto sui progetti di prevenzione dell'azzardo in città. Majorino: «Abbiamo fatto molto, ma siamo solo all'inizio. Milano ha saputo dire no all'azzardo, ma dobbiamo impegnarci affinché questo no diventi sempre più...
Apre il 26 settembre all’Università degli Studi di Milano la mostra dedicata alla storia recente del dissenso nell'ex Unione Sovietica. La mostra dà ampio risalto a un fenomeno storico unico nel suo genere: il Samizdat, che costituì un canale di...
22 Settembre 2016
Per la Banca centrale europea, che lo sottolinea nel proprio Bollettino, «occorre compiere ulteriori sforzi di risanamento, soprattutto nei paesi con debito pubblico elevato in relazione al pil».
Così la pensano quattro italiani su dieci. La metà degli italiani è preoccupato per la sicurezza delle scuole e per il bullismo, tre su dieci vorrebbero una maggior sinergia fra la scuola e il lavoro. I risultati di un sondaggio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive