Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
14 Settembre 2016
Oltre 100 delegati, ospiti illustri e un programma per i prossimi tre anni. Da domani, a Roma, si terrà il Congresso che aprirà sul tema "Quale economia? Quale società?". Con ospiti illustri, da Giuliano Amato e Giulio Sapelli e Salvatore...
di Redazione
L’ex portiere dell’Inter e della Nazionale italiana a tutto tondo, sui giovani, sulla capacità di sacrificio e sul gioco d’azzardo: «Si è permesso di scommettere su tutto. Bisogna regolamentare e porre un freno»
13 Settembre 2016
Il premier a Palazzo Marino per firmare il patto tra governo e città per lo sviluppo di Milano, definisce la metropoli lombarda "la città di riferimento per l'Italia nel mondo"
Il numero dei posti già esigui messi a disposizione continua ad essere del tutto inadeguato e l’attuazione del programma inutilmente lenta e difficoltosa. Finora, 4.776 richiedenti asilo sono stati trasferiti dalla Grecia e dall'Italia, solo il 3 per cento del...
Oltre duecento gli elaborati in concorso. Due premiati e dieci menzioni speciali. Il direttore dell’Agenzia, Giacomo D’Arrigo: “Emerge lo spirito di solidarietà”.Il presidente di Taobuk, festival letterario internazionale, Antonella Ferrara: “Le nuove generazioni accolgono le diversità”.
È organizzata da L'Innesto onlus - Legaccop Lombardia la due giorni in Val Cavallina che vuol essere momento di formazione e confronto. L'appuntamento è l'anteprima de "L'Ora della Cooperazione" che Alleanza delle Cooperative italiane ha promosso nella settimana dal 23...
A Magenta la scuola apre le porte ai genitori per farli sentire meno soli
12 Settembre 2016
Dal 15 settembre, Equitalia non opererà più in Lombardia. L'annuncio arriva dal Presidente Maroni che afferma: «li abbiamo licenziati»
Ogni anno vengono erogate 570mila prestazioni, l'obiettivo è uniformare le varie prassi. Gelli, presidente Cesvot: “È fondamentale coordinare al meglio enti e associazioni”
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive