Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Settembre 2016
Mentre è in fase di avvio la sperimentazione in 300 centri di formazione professionale del sistema duale, a Firenze un seminario fa il punto sui nuovi scenari.
di Redazione
Scelto all’unanimità il neo eletto è espressione del Terzo Settore
Il nuovo report della ong rivela come il numero di minori non accompagnati arrivati nel 2016 sulle nostre coste sia raddoppiato: erano 13.705 a fine luglio contro i 12.360 in tutto il 2015. Sono 5.222 i bambini dichiarati “scomparsi” nei...
7 Settembre 2016
Il presidente di un'associazione scrive a Vita.it chiedendo chiarimenti sul mancato finanziamento di 9 Progetti sperimentali di volontariato ex art.12, legge 266/91 approvati per la direttiva 2015. La risposta del esponsabile della Direzione Generale del terzo settore e della responsabilità...
I ragazzi dell'Agesci di Mantova leggeranno lettere di coetanei e di giovani migranti lungo le strade mantovane. Al centro di un incontro un libro nato dopo l'esperienza della Route nazionale del 2014 "Quello che dovete sapere di me" che presenta...
È la sfida decisiva per il futuro delle città. Il Book del nuovo numero di VITA, in edicola e nei Mondadori store da venerdì 9 settembre, raccoglie tutte le idee, i progetti e i sogni in campo
Dopo le dichiarazioni di Matteo Renzi a Vita: «Toglieremo le slot dalle tabaccherie ed esercizi commerciali», sono state diverse le associazioni impegnate nella lotta al gioco d'azzardo ad aver accolto con favore le intenzioni del Premier. «Adesso sul fronte azzardo...
La promessa di Matteo Renzi: "toglieremo le slot dagli esercizi commerciali" è una responsabilità che il Premier si è assunto nei confronti dei cittadini. Le associazioni cattoliche da anni impegnate nella lotta contro l'azzardo si sono sentite sollevate rispetto alle...
Sono 50 milioni i bambini e ragazzi in fuga da guerre, povertà e conflitti, arrivando a costituire circa la metà dei rifugiati a livello globale. A rivelarlo l'ultimo rapporto dell'Unicef che denuncia come siano proprio i minori a rischiare maggiormente...
6 Settembre 2016
Nel 2009, in Italia operavano solo 128 imprese nella gestione delle famigerate “macchinette” mangia-soldi. A distanza di sei anni, al 31 dicembre del 2015, all’appello rispondono invece ben 1.776 imprese: un balzo pari a quasi 14 volte in solo 5...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive