Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Agosto 2016
Le Misericordie annunciano l'avvio della fase due. «Cambieranno le strutture mobili e i profili dei volontari». Intervista al responsabile Protezione civile della Confederazione delle Misericordie Alberto Corsinovi
di Redazione
25 Agosto 2016
Stasera sono arrivate le prime misure decise dal Consiglio dei ministri dopo il terremoto: deliberato lo stato d'emergenza con un primo stanziamento - ha annunciato il premier Matteo Renzi - di 50 milioni di euro. Gli interventi saranno coordinati dalla...
Lo hanno annunciato i Presidenti Regionali delle Avis Lazio, Fulvio Vicerè, e Marche, Massimo Lauri. Ora però «è opportuno mettersi in contatto con le proprie sedi per garantire la continuità del servizio anche nei prossimi giorni ed evitare che si...
Simona Ius è la coordinatrice degli psicologi per l'emergenza di Anpas. In questo momento si trova all'ingresso dell'obitorio di Amatrice: «Una volta che si “aprono” l’importante è esserci, essere presenti. Cercando di non dare risposte che normalmente possono venir considerate...
Dario Franceschini ha preso un’iniziativa intelligente e anche altamente simbolica. L’annuncio è di stamane: “Tutti gli incassi dei musei statali della prossima domenica 28 agosto saranno destinati ai territori terremotati”. Finanzieranno la ricostruzione dei beni artistico e culturali colpiti dal...
I bambini sono i soggetti più vulnerabili durante le emergenze e l’impatto di questo tipo di eventi sulla loro psiche è particolarmente traumatico, per questo le associazioni di volontariato si stanno attivando. Tra queste Telefono Azzurro
Impegnati 146 volontari più altri 35 che stanno operando nel posto medico avanzato ARES dell’Azienda di Emergenza Regionale del Lazio. Altre 10 squadre delle Misericordie stanno raggiungendo a piedi alcune delle 61 frazioni di Amatrice, fornite di acqua e generi...
Sono 247 le vittime accertate sino a questa mattina. Imprecisato il numero dei dispersi. Circa 4370 gli uomini e le donne dispiegati sul territorio, appartenenti alle diverse strutture operative di Protezione Civile che hanno lavorato tutta la notte
24 Agosto 2016
La solidarietà non vuole barriere. Così, venti richiedenti asilo hanno chiesto di poter dare il loro aiuto in uno dei paesi colpiti dal sisma
Ancora una volta i Vigili del Fuoco sono al lavoro su una grave emergenza come quella del terremoto in Centro Italia, eppure hanno salari da fame e sono la cenerentola del soccorso pubblico e della difesa civile in Italia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive