Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Ottobre 2016
Al via da domani a Lecce un Seminario internazionale di Studi europei organizzato da MCL, Fedagri, Eza e Ipcm
di Redazione
Nel 1999 l’attore insieme alla moglie, che un anno prima avevano fondato il “Nobel per i disabili”, insignirono con il riconoscimento anche l’allora settimanale Vita
Grande successo per la nona edizione dei WeFree Days, le due giornate di San Patrignano dedicate alla prevenzione a cui hanno partecipato in totale 2500 studenti. Presente anche il procuratore Gratteri, che ha spiegato il perché del suo no alla...
12 Ottobre 2016
Inizia la collaborazione con il programma “Non ci sono più soldi” che si chiamerà “Il Punto di Vita”. Il video della prima puntata con in studio Riccardo Bonacina, e gli interventi intervengono Flaviano Zandonai, segretario Iris Network e Stefano Granata,...
Fino al 31 ottobre sarà possibile sostenere la ricerca sulla Sla di fondazione AriSla con il numero solidale 45528. I fondi raccolti finanzieranno il progetto di ricerca di base "Chronos - Quali sono i meccanismi legati alle alterazioni della proteina...
Un incontro per capire la Riforma del Terzo Settore grazie al contributo degli esperti Mario Calderini, Alessandro Mazzullo, Giulio Ponzanelli, Veronica Montani e Adriano Propersi. Quattro i nodi affrontati: la nuova carta d'identità del Terzo settore, la nuova impresa sociale,...
Successo per la campagna 2016 La Mela di AISM
Dall’indagine di AICCON, condotta in occasione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile (14-15 ottobre) emerge come le novità più apprezzate siano la remunerazione del capitale e la distribuzione degli utili
«L'Europa è a un bivio. Stavolta rischia sul serio di non apparire più come il luogo della speranza per le prossime generazioni». Così il premier è intervenuto alla Camera ad una settimana dal Consiglio Europeo citando poi il filosofo tedesco...
11 Ottobre 2016
Il 13% dei ragazzi dai 15 ai 19 anni fa anche uso di droghe: sono alcuni dei dati - allarmanti - presentati dall'associazione Telefono azzurro durante il primo dei due giorni dell'evento WeFree Days a San Patrignano. Presenti almeno 2500...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive