Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Agosto 2016
Da questa notte sono attivi nelle zone del cratere 200 operatori. Alberto Corsinovi, delegato alla Protezione civile per la Confederazione nazionale: «Abbiamo istituito la sala operativa e la prima squadra dei nuclei di valutazione. Via via che i luoghi venivano...
di Redazione
L'iniziativa è stata promossa sui social media, immediata la risposta di numerosi ristoratori
A seguito del tragico terremoto di magnitudo 6.0 che ha colpito il centro Italia nella notte del 24 agosto 2016, proponiamo un decalago messo a punto da Save the children per proteggere i bambini in contesti di emergenza.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo, attivamente presente nel territorio colpito dagli eventi sismici di questa notte, ha preso una serie di provvedimenti a favore delle famiglie e delle imprese delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, Macerata e Fermo che hanno...
Il capitolo dei giovani, insieme a stabilità e migranti, è stato al centro del vertice con Hollande e Merkel. Il dettaglio la proposta italiana battezzata Odysseus
Che cosa fare? Chi chiamare? Dove avere notizie? Piccoli consigli per muoversi nell'emergenza
Il racconto per immagini delle macerie provocate dalla scossa di magnitudo 6.2 che questa notte ha devastato l'Italia centrale e in particolare le province di Rieti e Ascoli Piceno
Sono 244 i borghi più belli d'Italia, Amatrice aveva ottenuto questo riconoscimento lo scorso anno. Questa notte il terremoto ha cancellato tutto
Un forte terremoto di magnitudo 6,0 ha colpito una vasta area fra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo provocando decine di morti e feriti. La Conferenza espiscopale italiana ha indetto per domenica 18 settembre una colletta nazionale in soccorso delle popolazioni colpite
L'articolo 9 della legge delega di riforma del Terzo settore prevede la possibilità di partecipare al capitale, investendo attraverso una delle piattaforme on line autorizzate. Come risponderà il mercato? Gli imprenditori sociali sapranno cogliere l'occasione? Qualche consiglio utile e qualche...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive