Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Agosto 2016
È una tenace attivista. Eletta nel comune di Timisoara, lavorerà per rendere la sua città più accessibile per le persone con disabilità
di Redazione
Dal 3 al 14 agosto prende il via il raduno dedicato a Branca Rover e Scolte, ossia i ragazzi dai 16 ai 21 anni. La cerimonia di apertura è prevista in 7 città diverse. Poi, attraverso 80 percorsi diversi di...
L’attore, ambasciatore Unicef, ha visitato il campo di Debaga dove ha incontrato le famiglie fuggite dalle terribili violenze che attualmente si stanno ancora verificando nelle aree intorno a Mosul, nel nord del paese. «Molti dei bambini che ho incontrato in...
È online il sito web Prevenzione No Slot , progetto ideato dalla Comunità Casa del Giovane di Pavia in collaborazione con Associazione Movimento No Slot, per contrastare la cultura dell'azzardo che sta devastando i nostri territori
Si moltiplicano i casi di abusi sui minori da parte di educatori e professionisti. Per l'associazione presieduta dal professor Caffo, da trent'anni impegnata su questo fronte, è di massima urgenza una legge sugli asili
1 Agosto 2016
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato l’avvio di una consultazione pubblica per la definizione, nei servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile, di condizioni economiche agevolate riservate ai disabili
Il tecnico che doveva andare all’Olimpiade con l’Italia della pallavolo oggi guida l’ente fondato da Baricco: «Nessun altro sport insegna il gioco di squadra come il volley»
L’appello dell’associazione La Cordata di Gorgonzola che ha organizzato due settimane di svago in Croazia. Ci sono ancora alcuni giorni per aderire alla proposta di volontariato
Torna a Bologna, dal 12 al 16 ottobre la rassegna del cinema sociale e umanitario organizzato dalle ong Gvc e Cospe che è giunta alla sua decima edizione. Il 12 e il 19 settembre sono in programma due anteprime: “The...
Secondo i dati diffusi dalla Federazione Internazionale Ranger il 42% dei ranger che sono morti nello scorso anno sono stati uccisi dai bracconieri mentre il 17% da animali selvatici. A lanciare l’allarme è il WWF: «È stato l’anno nero»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive