Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Settembre 2016
Per il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori, la Chiesa dimostra di essere un'attenta e profonda conoscitrice della realtà sociale del Paese, sempre attenta al volto umano dei fatti del mondo
di Redazione
A sei mesi dalla sua attivazione il progetto di video-diagnostica - realizzato al Policlinico Gemelli di Roma con il contributo dell'associazione con la campagna 2015 a favore dell'oncoematologia pediatrica - permette agli specialisti romani di dialogare in rete con i...
Si chiamerà “Amatrice a Tempo” e ospiterà attività commerciali e punti di aggregazione. È il progetto di ricostruzione e resilienza delle Pubbliche assistenze
In Siria la metà delle vittime dei bombardamenti degli ultimi giorni su Aleppo sono bambini. Gli ospedali sono al collasso: mancano medicinali di base e attrezzature, i medici lavorano 24 ore al giorno. «I pazienti sono stesi sul pavimento e...
Da ottobre a marzo il nuovo corso di formazione per 200 volontari che si metteranno in gioco accanto ai piccoli ricoverati e alle loro famiglie
Condividere in gruppo attività di svago e divertimento pomeridiane e serali con ragazzi disabili ma anche dare assistenza al pasto e per l'accompagnamento. Tante occasioni di solidarietà al Centro S. Maria Nascente di Milano
A un mese dal sisma l’Associazione continua nel proprio impegno e con una serie di video tiene i riflettori accesi su quanto accaduto e su quanto ancora stanno vivendo le popolazioni del posto
"Da Spazi a Luoghi. Proposte per una nuova ecologia dello sviluppo" questo il tema della XVI edizione delle Giornate di Bertinoro. Aiccon Ricerca lancia un sondaggio per conoscere l'opinone sulle questioni di maggiore attualità e le principali tendenze. C'è tempo...
La Fondazione Campagna Amica è la più vasta rete al mondo di vendita diretta contadina organizzata sotto un unico marchio: sono 20mila contadini. È il simbolo del nuovo protagonismo dell’agricoltura italiana in questi anni.
A Firenze giovedì 29 settembre Legacoop Toscana presenta la sua nuova Area Welfare. La neopresidente Eleonora Vanni: «Sharing economy e welfare aziendale le nuove frontiere»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive