Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Luglio 2016
Sono scattate le prime multe per gli esercenti che non rispettano le fasce orarie di divieto stabilite dal comune. La maggior parte degli esercenti, però, sembra intenzionata a rispettare quelle norme. Una buona pratica che comincia a dare i suoi...
di Redazione
75 nuclei famigliari raggiunti, 16 sfratti evitati e 30 pratiche all’attivo, lo sportello casa traccia il bilancio del suo primo anno
L’intesa Stato-Regioni-enti locali, che fonti interessate davano "vicina alla conclusione", è saltata. Troppe - come al solito - le contraddizioni e troppi i tentativi di invadere autonomia e indipendenza delle Regioni
Sei ragazzi - cinque italiani e un ragazzo afgano - dal 24 al 31 luglio vivranno un'esperienza con altri 50 coetanei di 15 Paesi all’International Olympic Academy Facilities ad Ancient Olympia grazie a un progetto del Centro sportivo italiano e...
Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariparma e Fondazione con il Sud coordinate da Acri contribuiranno agli sforzi messi in atto da alcune organizzazioni umanitarie per il soccorso in mare, ma anche per creare alternativi corridoi umanitari
20 Luglio 2016
La Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ha lanciato un appello in 15 punti alle istituzioni per «la tutela della salute dell’individuo sancito dalla Costituzione»
Dialogo col presidente del Movimento cristiano del lavoratori: «Per adesso è una posizione personale, ma i corpi intermedi non possono pensare di chiamarsi fuori da questo dibattito».
È stato firmato l’accordo tra Agenzia del demanio e Fondazione Italiacamp per il riuso degli immobili pubblici per promuovere occupazione e sviluppo
L'economista Stefano Zamagni, il sottosegretario Luigi Bobba, l'assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera presenteranno oggi insieme ai vertici della Fondazione Don Gnocchi il bilancio di missione 2015.
19 Luglio 2016
Trenta delle 84 vittime dello scorso 14 luglio a Nizza erano musulmani, sottolinea il quotidiano cattolico francese La Croix
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive