Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Luglio 2016
Il fenomeno si chiama workers buyout. Le imprese sull’orlo del fallimento vengono rimesse in piedi dai dipendenti; per loro la possibilità di usufruire di un Fondo Rotativo fino ad un milione di euro. «Sarà di grande aiuto all’economia e all’occupazione...
di Redazione
14 Luglio 2016
Ecco il rapporto 2015 del Sistema di protezione e richiedenti asilo. 29.761 le persone accolte, 800 le amministrazioni locali coinvolte. Anci: "Se gestita bene, l'accoglienza diventa una risorsa per tutti". Sono 8.291 le figure professionali che lavorano all'interno dei progetti...
La platea dei giovani assunti in apprendistato continua a ridursi. Nel 2015 la variazione dello stock medio di apprendisti è pari a -8,1% rispetto all’anno precedente. Lo rivela l’Isfol, istituto superiore dei formatori, nel XVI Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato, realizzato...
Per il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori è giunto il momento di finirla con le chiacchere e di andare avanti con tagli agli sprechi ed investimenti in infrastrutture
È on-line da oggi bookingable.com, il primo portale italiano di prenotazione per i turisti con disabilità. La nuova frontiera del turismo per tutti si è ispirata alla piattaforma di booking ed è nata con il sostegno della Fondazione CRT
Sono 4,6 milioni le persone che in Italia vivono in una condizione di povertà assoluta, 1 milione e 131mila sono minori. «Dobbiamo presidiare le nuove forme di inclusione sociale dei poveri, di sviluppo di comunità, di welfare generativo, di volontariato...
Il report dell'Istat racconta di un’Italia sempre più povera: sono un milione e 582mila le famiglie e 4 milioni e 598mila le persone che vivono in condizioni di povertà assoluta. Un dato così alto non si registrava dal 2005. I...
13 Luglio 2016
Avviate al Pronto soccorso Aeroporti di Roma le prestazioni sanitarie gratuite per i viaggiatori, in collabroazione con i principali ospedali della capitale. La formazione del personale è stata affidata ad Ant
FeDerSerd non può stare nell'Osservatorio sul gioco d'azzardo presso il Ministero della Salute. Lo ha disposto il Tar del Lazio
Il disastro ferroviario riapre una questione: la vita minuta, concreta e reale dei cittadini italiani è sempre più distante dalla sua rappresentazione ad uso e consumo di classi dirigenti e intellettuali incapaci di venire ai ferri corti con la realtà
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive