Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Giugno 2016
Organizzato da ONG 2.0, community e centro di formazione online per l’uso avanzato del web, lunedì 27 giugno andrà in diretta online il dialogo con la direttrice dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo
di Redazione
Per l’approvazione dei decreti governativi ci sarà tempo sino al 18 maggio dell’anno prossimo (con possibile proroga al 2 luglio), ma alcuni di loro potrebbero venir licenziati già nei prossimi mesi. In allegato il testo definitivo della delega
20 Giugno 2016
Rafforzata grazie a un protocollo d'intesa la collaborazione per il riuso dei beni pubblici inutilizzati e il rilancio dei territori attraverso il turismo sociale. Diversi i progetti in campo
Il ministro ha presentato oggi i dati dell'attività dei Nas nelle mense scolastiche. Su 2.678 controlli, 37 le mense chiuse. Coldiretti: «privilegiare nelle mense scolastiche i cibi locali a km 0 riduce i troppi passaggi intermedi dietro i quali più...
Riconosciuto all'associazione il possesso dei requisiti dopo cinque anni di battaglia legale. «Non avevamo mai dubitato, con i nostri legali, del ricorso e del successivo appello», dichiara il presidente Franco Bettoni
Il centro studi "Alfredo Merlini", nato a fine gennaio, dopo il primo evento ne ha già in cantiere altri tra luglio e ottobre, compreso un contributo di ricerca sulle domande originarie che hanno generato le misericordie in Italia e in...
In un rapporto diffuso in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la fotografia impietosa delle condizioni in cui sono costrette migliaia di persone
Espressione della borghesia torinese Chiara Appendino è la sorpresa più grande di questo passaggio elettorale. L'economista, olivettiano e profondo conoscitore del sistema Torino, Giulio Sapelli: «Non poteva finire che così: questo è il de profundis del partito della Nazione e...
«Aiutare chi ha bisogno e creare una società più accogliente, soprattutto per i bambini vulnerabili e per le loro famiglie, non deve iniziare e terminare con la Giornata Mondiale del Rifugiato. L’impegno deve essere continuo» ricorda Carsten Völz del team...
Sono circa 65.3 milioni di persone costrette alla fuga nel 2015, rispetto ai 59.5 milioni di un anno prima. Per la prima volta viene superata la soglia dei 60 milioni di persone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive