Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Maggio 2016
“Il cibo e le altre forniture non possono entrare e le persone non possono uscire. La città è sotto assedio completo da mesi e le condizioni al suo interno peggiorano di ora in ora”, sono le parole drammatiche del direttore...
di Redazione
Due proposte sono state rilanciate oggi con forza dalla Campagna Mettiamoci in gioco: divieto assoluto della pubblicità dell'azzardo e tessera sanitaria per contrastare la dipendenza e il riciclaggio. Don Armando Zappolini: “Chiediamo due provvedimenti che non prevedono oneri per la...
Il Consorzio Oikos trasforma una palazzina del quartiere milanese Greco in un co-housing. «All’interno del condomino solidale speriamo che il mix abitativo, tra situazioni di normalità e fragilità, e il dialogo nato con la comunità di riferimento possano contribuire a...
Basta bollettini sparsi, basta code: il Miur ha presentato oggi Pago In Rete, il suo nuovo servizio per i pagamenti di mensa, trasporti scolastici, visite guidate, attività extracurricolari. Annunciato ieri anche lo sbarco su Telegram
In una intervista del Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan all’house organ delle BCC, il valore di un percorso condiviso. Che ha caratteri di assoluta novità per il sistema bancario italiano
Presentata la nuova campagna di sensibilizzazione, realizzata da Publicis Consultants Italia, per i bimbi con problemi fisici o mentali del Bengala occidentale
È l’appello di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato al Ministro della Salute, al Tavolo Tecnico interministeriale di controllo e verifica della spesa sanitaria, e alla Conferenza Stato-Regioni per la chiara «direzione privatistica che la Regione vuole imprimere al proprio...
24 Maggio 2016
Due anni dopo le prime linee guida promosse dal premier Matteo Renzi si conclude l'iter. Il 25 maggio potrebbe quindi essere un giorno storico per il mondo del non profit. Dopo di che si aprirà la partita dei decreti delegati
"Il non profit è stanco e logorato dallo scollamento tra società civile e politica, è ora di cambiare passo". Lo chiedono le realtà associative all'incontro a cui erano stati invitati i candidati sindaco - presenti invdece i loro portavoce -...
L’assemblea dei soci del Gruppo Cooperativo ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Il presidente, riconfermato, ha delineato la sfida del prossimo triennio: «Ridisegnare il ruolo della rete e dell'impresa sociale»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive