Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Marzo 2016
L'ultimo rapporto di Amnesty International condanna lo sfruttamento del lavoro migrante nella costruzione dello stadio Khalifa che ospiterà una delle semifinali dei mondiali di calcio. Si chiede alla Fifa, alle squadre e agli sponsor di alzare la voce e prendere...
di Redazione
Deportato in un lager nel 1944, ungherese di origine ebraica, nel 2002 uscì dall'ombra in cui era stato confinato ottenendo a sorpresa il Premio Nobel per la Letteratura.
"Il testo in discussione presenta molti limiti, ma è pur sempre rispetto un passo avanti rispetto alla pessima e anacronistica legge attuale", sottolinea in aula durante un'audizione Neva Besker, referente anche della rete di seconde generazioni G2
Oltre a una giurisprudenza favorevole alle regolamentazioni comunali, crescono le amministrazioni che intervengono su limiti orari e di distanze per arginare il fenomeno dell'azzardo diffuso sui territori. Un esempio di buona pratica e di politica attiva che tratta il problema...
La conferenza internazionale di Ginevra presieduta dall’alto commissariato sulla situazione dei rifugiati siriani ha evidenziato le sfide da affrontare nei prossimi tre anni per ridurre la differenza tra il numero di posti che i paesi sono disposti ad offrire e...
Lo annuncia a Vita.it il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba. Il provvedimento dovrà comunque tornare in commissione Affari sociali a Montecitorio, «ma non mi aspetto sorprese, dovrebbe essere un passaggio formale». L'intervista
L'ong esprime aprezzamento per la scelta di otto enti, di origine bancaria e non solo , di impegnare 3,5 milioni di euro nel bando "Never alone", dedicato a partenariati pubblico-privati che promuoverano azioni incisive di accoglienza e inclusione verso i...
Lo chef vicentino presente venerdì 1 aprile in piazza delle Erbe per assaggiare i prodotti sfornati dai ragazzi del Villaggio Sos di Vicenza che sono diventati panettieri e camerieri grazie a un progetto di startup della cooperativa sociale Idea Nostra
Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, visiterà questa mattina il Centro “S. Maria della Pace” della Fondazione Don Gnocchi, a Roma. È la prima volta che il ministro visita una struttura della Fondazione.
30 Marzo 2016
Positive le prime reazioni dal mondo del sociale. Guerini (Federsolidarietà-Alleanza delle cooperative sociali): "La delega sarà in grado di non tradire le attese se creerà le condizioni per generare innovazione e sviluppo sociale soprattutto attraverso la possibilità di rispondere ai...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive