Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Marzo 2016
La maggior parte delle risorse destinate ad aiutare la popolazione siriana vanno ai rifugiati nei Paesi Ue, che sono però pochissimi rispetto ai 13 milioni di siriani che vogliono rimanere nel loro Paese ma che sono in stato di necessità....
di Redazione
24 Marzo 2016
L’ennesimo abbandono di una ong dopo quelli di Medici Senza Frontiere, Unhcr e Save the Children nel centro sull’isola greca di Lesbo. «A seguito del recente accordo sui migranti tra Unione Europea e Turchia le strutture di accoglienza greche sono...
Sempre più drammatica la situazione dopo l'entrata in vigore dell'accordo di respingimenti e ricollocamenti tra Unione europea e Turchia: "E' inammissibile tenere richiedenti asilo in detenzione", sottolinea Valerio Neri, direttore dell'ong, nell'annunciare lo stop alla collaborazione con i centri delle...
L’azzardo guadagna terreno tra gli studenti italiani: nel 2015 sono stati registrati oltre un milione di giocatori tra i 15 ed i 19 anni, 60.000 in più dell’anno precedente. È il primo anno di crescita dopo cinque di calo e...
Bilancio dei primi sei mesi di attività del Centro Antidiscriminazioni di Ledha: scuola, accesso alle prestazioni sociali, compartecipazione al costo dei servizi, lavoro e barriere architettoniche sono i campi in cui ancora avvengono vere discriminazioni nei confronti delle persone con...
Parte il primo bando con il contributo di Etica sgr e Produzioni dal Basso per il sostegno di iniziative culturali e nuove progettualità economiche. Le candidature sono aperte sino al 23 aprile 2016
Prorogate fino al 22 maggio le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione del progetto “PM Campus: Empowering Research Award” con cui l’azienda investe in 10 borse di ricerca dedicate ai dottorandi di ingegneria, economia, agronomia, sociologia e bioetica
Il contribuito permetterà agli operatori Ant di prendersi cura in modo gratuito di cinque piccoli malati oncologici a casa loro grazie al servizio pensato per i bambini e le loro famiglie
«Oltre alle minacce fisiche che affrontano nell’immediato durante le crisi, sono anche a rischio di profonde cicatrici emotive», ha dichiarato Pia Britto, Responsabile per lo Sviluppo della Prima Infanzia
23 Marzo 2016
Oggi in Aula è andato in onda un dibattito per certi versi surreale concluso con un nulla di fatto. Fra i protagonisti il senatore Marino che ha estratto dal cilindro un cavallo di battaglia vecchio di 12 anni: l’impresa sociale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive