Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Marzo 2016
Trenta itinerari percorsi palmo a palmo, fra Italia, Slovenia, Austria, Germania, Spagna, Polonia e Francia, verificandone l’accessibilità: verranno presentati nella conferenza internazionale “Turismo Accessibile, un’opportunità per tutti” in corso a Lucignano, a conclusione del progetto Europe Without Barriers
di Redazione
Lanciata un'iniziativa di Fondazione con il Sud per rafforzare l'impatto e per ampliare e migliorare i servizi offerti ai cittadini. A disposizione 5,8 milioni di euro. Scadenze differenziate per regione
Partnership fra Mission Bambini e i prodotti Costruttori di Dolcezze
Reso noto l'elenco degli esperti che prenderanno parte all'Osservatorio "per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave" che avrà mandato di valutare le politiche di contrasto al gambling di massa anche sui territori. La...
19 Marzo 2016
Nella sua Enews del 19 marzo un paragrafo dedicato al volontariato, alla legge anti spreco e alla Riforma.
18 Marzo 2016
Oltre mille posti in 109 strutture, con percorsi d’inserimento nelle parrochie. Gualzetti (Caritas Ambrosiana): «Serve un nuovo quadro di regole europee o saremo sopraffatti». Il sistema degli hotspot genera solo clandestinità, ma senza quelle regole anche a Milano potrebbe presto...
Valerio Neri, direttore generale di Save the Children non usa mezzi termini: « Devono essere protette le persone, non le frontiere. Questo accordo creerà solo maggiori incertezze per le migliaia di profughi che sono bloccati nel fango, al freddo e all’umido»....
In crescita tra gli atenei internazionali la ricerca sul social impact investing. Ad investire di più la Carleton University in Canada e anche il Politecnico di Milano entra tra le fila dei pionieri della ricerca in questo campo
Le scuole medie di primo e secondo grado sono invitate a partecipare all’edizione 2016 del concorso lanciato dall’Istituto Italiano della Donazione (IID). L'anno scorso parteciparono 40 scuole e oltre mille studenti.
Il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori spiega i motivi per votare SI al referendum del 17 aprile sulle trivellazioni nel Mare Adriatico.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive